Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Vendevano carte Pokemon senza mai spedirle: quattro indagati per truffa, sequestrati oltre 400mila euro

Immagine di copertina

Ricevevano ordini da migliaia di euro per delle carte rare dei Pokemon, ma non spedivano mai la merce, truffando gli ignari acquirenti: quattro residenti della provincia di Taranto sono indagati dalla Procura dopo che la Guardia di Finanza di Milano ha provveduto a un sequestro preventivo d’urgenza, successivamente convalidato dal competente gip, di 439mila euro.

L’inchiesta è partita in seguito alla denuncia della piattaforma di e-commerce utilizzata dagli indagati per vendere le carte, eBay. I quattro devono rispondere del reato di truffa, per uno di loro è stata anche avanzata l’ipotesi riciclaggio.

Le indagini sono state condotte dai militari del nucleo di polizia economico-finanziaria di Milano e hanno permesso di identificare chi fosse a mettere in vendita le carte dei Pokemon utilizzando account sempre diversi.

Gli indagati si sarebbero appropriati delle somme corrisposte in fase di pagamento, esponendo così la piattaforma di e-commerce di fronte alle richieste di chiarimenti degli acquirenti una volta che i pacchi tardavano ad arrivare.

Le carte rare di Pokemon sono spesso al centro di truffe online, visto che il loro valore è molto alto e dietro la loro diffusione si è sviluppato un commercio particolarmente capillare. Alcune di esse possono arrivare a superare i 50mila euro di valore.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere