Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Circolazione treni sospesa tra Roma e Firenze: ritardi e disagi per accertamenti dopo incendio a una cabina elettrica

Immagine di copertina

Treni Roma Firenze, circolazione sospesa: oggi forti ritardi e disagi

Si prospetta una giornata di disagi nella circolazione treni Roma-Firenze: dalle 5.40 di oggi, lunedì 22 luglio 2019, è stato infatti sospeso il servizio sulla linea ferroviaria Direttissima che collega Rovezzano e Firenze Campo Marte e su quella convenzionale tra Roma e Firenze.

L’interruzione è dovuta ad alcuni accertamenti in corso da parte della polizia ferroviaria, della Digos e della polizia scientifica. Il motivo è legato all’incendio doloso di una cabina elettrica dell’Alta velocità all’altezza della stazione di Rovezzano, alla periferia di Firenze.

Secondo i primi rilievi, l’incendio in questione è scoppiato intorno alle 5 di stamattina. Così è stato necessario il blocco della circolazione ferroviaria. Nel corso della mattinata, poi, si è scoperto che i roghi sono stati in tutto tre: oltre alla cabina elettrica, sono state appiccate le fiamme anche in altri due pozzetti.

Tanti i treni bloccati oggi, con disagi e conseguenze sul traffico ferroviario tra le due città. Da Rfi, fanno sapere che i minuti di ritardo di alcune linee arrivano fino a 180 minuti. E che gli effetti si potranno prolungare per tutto il pomeriggio di oggi.

E nel frattempo nelle stazioni di Roma e Firenze si è riunita una folla di pendolari. Tante le proteste e i malumori dei viaggiatori. Affollate anche biglietterie e sale d’attesa.

Tutti i treni cancellati o in ritardo sulla tratta Roma-Firenze

A dare la notizia dei problemi ai treni oggi tra le due città è stata di prima mattina RFI (Rete Ferroviaria Italiana), con una nota sul proprio sito ufficiale.

“È in corso – si legge sul comunicato di RFI – la riprogrammazione del traffico ferroviario. Sul posto sono presenti le squadre tecniche di RFI e le forze dell’ordine”.

A causa della sospensione della circolazione, si registrano pesanti ritardi per i convogli sia da Nord – Milano e Bologna – che da Sud – Napoli.

A Roma nessuno lo sa, ma il treno è un’ottima alternativa all’auto
Trenitalia ti accompagna ai concerti dell’estate: tutte le offerte
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Come funziona e quanto dura il Conclave per eleggere il nuovo Papa
Cronaca / Dagli italiani Parolin e Zuppi al filippino Tagle: ecco chi potrebbe essere il prossimo Papa
Cronaca / La profezia di Malachia su "Pietro il romano": il prossimo Papa sarà davvero l'ultimo?
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Come funziona e quanto dura il Conclave per eleggere il nuovo Papa
Cronaca / Dagli italiani Parolin e Zuppi al filippino Tagle: ecco chi potrebbe essere il prossimo Papa
Cronaca / La profezia di Malachia su "Pietro il romano": il prossimo Papa sarà davvero l'ultimo?
Cronaca / Le ultime ore di Papa Francesco: "Grazie per avermi riportato in piazza"
Cronaca / Da Donald Trump a Volodymyr Zelensky: ecco chi parteciperà ai funerali di Papa Francesco
Cronaca / Sabato alle 10 i funerali di Papa Francesco, da domani la bara del Pontefice sarà esposta a San Pietro. Il Cdm proclama 5 giorni di lutto nazionale
Cronaca / Il cordoglio di Giorgia Meloni e Sergio Mattarella per Papa Francesco: "Un grande uomo e un grande pastore. Lascia un grande vuoto"
Cronaca / Papa Francesco: il decesso per ictus cerebrale e collasso cardiocircolatorio irreversibile
Cronaca / È morto Papa Francesco, 266º Pontefice della Chiesa cattolica: Jorge Mario Bergoglio aveva 88 anni
Cronaca / Pasquetta 2025: supermercati e negozi aperti o chiusi in Italia. Info e orari