Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Rivolta contro i rom a Torre Maura e Casal Bruciato, indagati 65 militanti di Casapound e Forza Nuova

Immagine di copertina

TORRE MAURA CASAL BRUCIATO – Estremisti di destra indagati per le rivolte contro i rom delle ultime settimane. La Procura di Roma ha iscritto nel registro degli indagati ben 65 persone, tutte appartenenti ai movimenti di estrema destra Casapound e Forza Nuova, per i disordini avvenuti a Torre Maura, nella periferia ad Est della Capitale, lo scorso 2 aprile, e a Casal Bruciato l’8 maggio.

Torre Maura | Casal Bruciato | Rivolta contro i rom | Indagati di Casapound e Forza Nuova

Per quanto riguarda la vicenda di Torre Maura, alla luce di un’informativa della Digos, il procuratore aggiunto Francesco Caporale e il sostituto procuratore Eugenio Albamonte contestano a 41 persone i reati di istigazione all’odio razziale, violenza privata, minacce, adunata sediziosa e apologia di fascismo. Ma viene contestato anche il reato di rapina in relazione ai panini, che erano destinati alle famiglie rom ospitate nel centro di accoglienza, calpestati nel corso dei disordini.

5 cose da sapere su Torre Maura

La Procura ha poi iscritto nel registro degli indagati 24 persone, sempre appartenenti ai movimenti Casapound e Forza Nuova, per i disordini scoppiati nella zona di Casal Bruciato, altra zona della periferia est della Capitale, per l’assegnazione ad una famiglia rom di una casa popolare. Anche in questo caso i reati contestati a vario titolo ai militanti di estrema destra sono istigazione all’odio razziale, violenza privata, minacce, adunata sediziosa, apologia di fascismo.

Altre 16 persone, tra antagonisti e appartenenti ai movimenti per la casa, risultano indagati per il reato di corteo non autorizzato svolto, sempre a Casal Bruciato, l’8 maggio.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Cronaca / Le cade un gatto nero in testa dal terzo piano: l’ex allieva di Amici Zita Fusco ricoverata per trauma cranico
Cronaca / Arriva il codice Ateco per prostitute ed escort
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula: "Mark Samson si è disfatto del cadavere con l'aiuto di un complice"
Cronaca / Mark Samson è uscito con due turiste dopo l'omicidio di Ilaria Sula
Cronaca / Il Governo Meloni vieta la cannabis light: “Così distrugge un settore da 2 miliardi di euro”
Cronaca / Mark Samson: "Ilaria Sula si era iscritta a Tinder, ho perso la testa"