Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Torinese, cacciata dal lavoro dopo fecondazione assistita

Immagine di copertina

Battute a sfondo sessuale, un trasferimento e poi il licenziamento. E’ quello che è successo a una trentenne di Chivasso, nel Torinese, licenziata dopo avere riferito ai suoi datori di lavoro la volontà di sottoporsi alla fecondazione in vitro per diventare mamma. La donna, che era impiegata in un’azienda di idrotermosanitari, per lo stress avrebbe anche perso il bambino. Ora ha fatto causa contro l’azienda.

La vicenda è stata ricostruita dal quotidiano La Stampa. La donna, Samantha G., fino a prima di comunicare il suo desiderio di diventare madre era considerata una lavoratrice modello. Ha fatto causa all’azienda contro il licenziamento. Il suo avvocato, Alexander Boraso, ha spiegato che alla sua assistita sarebbe stato contestato il superamento del totale delle assenze consentite per malattia. “Hanno sbagliato i calcoli”, ha aggiunto il legale, “nessun giorno di malattia è calcolabile se provocato dalla condotta del datore di lavoro”. Inoltre, nel computo delle assenze, sarebbero stati inseriti i giorni di ricovero per la fecondazione assistita e per l’aborto, che per legge non devono essere conteggiati.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Ora legale 2025: quando cambia e come spostare le lancette
Cronaca / Il delitto di Garlasco e il mistero degli otto suicidi: "Nessuno dirà la verità"
Cronaca / Vittorio Sgarbi, la figlia Evelina: "Non pensavo fosse così grave la situazione"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Ora legale 2025: quando cambia e come spostare le lancette
Cronaca / Il delitto di Garlasco e il mistero degli otto suicidi: "Nessuno dirà la verità"
Cronaca / Vittorio Sgarbi, la figlia Evelina: "Non pensavo fosse così grave la situazione"
Cronaca / “Cracco ci ha rubato il cellulare”: la denuncia di Ultima Generazione
Cronaca / Bossetti incontra Alberto Stasi in carcere: "Capisco quello che sta vivendo"
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Cronaca / Roma, turista spagnola cade dal parapetto di piazza di Spagna e muore
Cronaca / Il ruolo dei giudici e le risposte dell’Europa alle sfide degli ultimi anni: il dibattito al Capitolo Italiano degli Amici dell’ERA