Morto a Parigi Toni Negri, ex leader di Autonomia Operaia: il “cattivo maestro” aveva 90 anni
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2023/12/toni-negri-320x168.jpg)
Morto a Parigi Toni Negri, ex leader di Autonomia Operaia
È morto a Parigi all’età di 90 anni Toni Negri, ex leader di Autonomia Operaia: a dare la notizia del decesso è stata la moglie e filosofa francese Judit Revel.
Nato a Padova l’1 agosto 1933, Toni Negri tra gli anni sessanta e settanta, fu uno dei maggiori teorici del marxismo operaista. Cofondatore e teorico militante delle organizzazioni della sinistra extraparlamentare Potere Operaio e Autonomia Operaia, è stato indicato come il “cattivo maestro” per il suo pensiero e la sua militanza politica.
Filosofo e politologo, fu accusato di aver partecipato ad atti terroristici e d’insurrezione armata, incarcerato e processato all’interno del processo 7 aprile.
Assolto da queste accuse, fu successivamente condannato a 12 anni di carcere per associazione sovversiva e concorso morale nella rapina di Argelato.
Eletto alla Camera dei Deputati nel 1983 con il Partito Radicale, usufruì dell’immunità e uscì di prigione. Espatriò quindi in Francia dove beneficiò della dottrina Mitterand.
A Parigi insegnò all’Università La Sorbona e al Collegio Internazionale di Filosofia. Nel 1997 rientrò in Italia dopo aver patteggiato scontando una pena fino al 2003.
“Resterai per sempre nel mio cuore e nella mia mente, caro Maestro, Padre, Profeta” ha scritto sui social l’ex leader delle Tute Bianche Luca Casarini.