Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:49
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Revenge Porn, verrà riesumato il corpo di Tiziana Cantone

Immagine di copertina

Il cadavere di Tiziana Cantone, la 31enne trovata morta il 13 settembre 2016 a Mugnano (Napoli), sarà riesumato. Lo ha disposto il sostituto procuratore della Procura di Napoli Nord Giovanni Corona nell’ambito delle indagini aperte lo scorso gennaio dalla Procura aversana con la formulazione dell’ipotesi di omicidio contro ignoti, “atto dovuto” alla luce della denuncia presentata dagli avvocati di Maria Teresa Giglio, madre di Tiziana Cantone.

La riesumazione dovrebbe avvenire nella prima decade di giugno. Il caso è stato riaperto a gennaio, dopo il ritrovamento di Dna maschile sulla sciarpa della ragazza, che era stata ritrovata morta con la pashmina legata al collo. Per questo la Procura aveva aperto un fascicolo contro ignoti ipotizzando che Tiziana Cantone sia stata uccisa e non si sia suicidata. L’ipotesi era stata avanzata dalla madre della giovane, Teresa Giglio, che chiedeva proprio la riesumazione della salma per eseguire l’autopsia, che non è mai stata effettuata.

Non si dà pace la madre di Tiziana, Maria teresa Giglio, da sempre convinta che la figlia sia stata manipolata da Di Palo. All’indomani dell’archiviazione per istigazione al suicidio, al TPI la donna aveva detto: “Se sopravvivo è per fare giustizia a mia figlia Tiziana.

È lei che mi dà la forza. Se ripenso a quel pomeriggio quando vidi l’ambulanza sotto casa, l’auto dei carabinieri, non si può spiegare quello che ho provato. Ho sempre pensato a lei. Ho il dovere, in nome dell’amore che provo come madre, di difendere se non la sua vita, almeno la sua memoria”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Ora legale 2025: quando cambia e come spostare le lancette
Cronaca / Il delitto di Garlasco e il mistero degli otto suicidi: "Nessuno dirà la verità"
Cronaca / Vittorio Sgarbi, la figlia Evelina: "Non pensavo fosse così grave la situazione"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Ora legale 2025: quando cambia e come spostare le lancette
Cronaca / Il delitto di Garlasco e il mistero degli otto suicidi: "Nessuno dirà la verità"
Cronaca / Vittorio Sgarbi, la figlia Evelina: "Non pensavo fosse così grave la situazione"
Cronaca / “Cracco ci ha rubato il cellulare”: la denuncia di Ultima Generazione
Cronaca / Bossetti incontra Alberto Stasi in carcere: "Capisco quello che sta vivendo"
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Cronaca / Roma, turista spagnola cade dal parapetto di piazza di Spagna e muore
Cronaca / Il ruolo dei giudici e le risposte dell’Europa alle sfide degli ultimi anni: il dibattito al Capitolo Italiano degli Amici dell’ERA