Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:54
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Terremoto in Puglia, il 22 maggio tante scuole chiuse per controlli: ecco l’elenco

Immagine di copertina

Terremoto Puglia scuole chiuse 22 maggio | Barletta | Trani | Molfetta

TERREMOTO PUGLIA SCUOLE CHIUSE 22 MAGGIO – La decisione era nell’aria già da stamattina, ma col passare delle ore sono arrivate anche le comunicazioni ufficiali: domani, mercoledì 22 maggio 2019, diverse scuole in Puglia resteranno chiuse in seguito al terremoto di magnitudo 3.9 che ha colpito diverse città della regione.

Già subito dopo la scossa, registrata alle 10.13 di lunedì 21 maggio con epicentro a 4 chilometri a sud est di Barletta, le scuole di ogni ordine e grado erano state evacuate per paura di possibili crolli. Sia a Barletta che a Trani.

Adesso, i sindaci di alcuni comuni hanno deciso di disporre la chiusura delle scuole anche per la giornata di domani, 22 maggio 2019. In modo tale che sia consentita la verifica dei danni e soprattutto la messa in sicurezza degli edifici.

Terremoto oggi in Italia: tutte le scosse più forti in diretta e in tempo reale

Terremoto Puglia scuole chiuse 22 maggio | L’elenco

Quali sono dunque le scuole che resteranno chiuse domani in Puglia? A Trani il sindaco Amedeo Bottaro ha firmato l’ordinanza che impone la sospensione di tutte le lezioni “per appurare la mancanza di danni, ma soprattutto di ogni possibile rischio o pericolo per l’incolumità delle persone”.

Nella stessa città, non apriranno nemmeno la biblioteca comunale e alcuni edifici culturali come villa Guastamacchia, il Palazzo delle Arti Beltrani e il Palazzo Palmieri.

Sulla stessa scia anche il sindaco di Barletta, Cosimo Damiano Cannito. Nella città in cui si è sentita maggiormente la scossa di terremoto, infatti, le scuole rimarranno chiuse il 22 maggio, ma non solo. Il comune infatti ha specificato che gli edifici saranno chiusi “fino a nuova comunicazione”.

L’ordinanza del sindaco di Barletta vieta inoltre di tornare all’interno delle scuole per qualsiasi motivo: molti studenti, quindi, non potranno andare a recuperare gli zaini e gli altri effetti personali lasciati all’interno durante l’evacuazione di oggi.

Le scuole, inoltre, rimarranno chiuse anche a Bisceglie, come richiesto dal primo cittadino Angelantonio Angarano. Discorso differente, invece, per Molfetta: qui le scuole saranno regolarmente aperte il 22 maggio. L’amministrazione comunale, tuttavia, ha chiesto ai dirigenti scolastici di comunicare qualsiasi danno rimediato dagli istituti durante il terremoto di martedì.

L’elenco delle scuole chiuse domani in Puglia a causa del terremoto però potrebbe arricchirsi di nuovi istituti, con il passare delle ore. I comuni più a rischio, al momento, sono Cerignola e Bitonto.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Dagli italiani Parolin e Zuppi al filippino Tagle: ecco chi potrebbe essere il prossimo Papa
Cronaca / La profezia di Malachia su "Pietro il romano": il prossimo Papa sarà davvero l'ultimo?
Cronaca / Le ultime ore di Papa Francesco: "Grazie per avermi riportato in piazza"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Dagli italiani Parolin e Zuppi al filippino Tagle: ecco chi potrebbe essere il prossimo Papa
Cronaca / La profezia di Malachia su "Pietro il romano": il prossimo Papa sarà davvero l'ultimo?
Cronaca / Le ultime ore di Papa Francesco: "Grazie per avermi riportato in piazza"
Cronaca / Da Donald Trump a Volodymyr Zelensky: ecco chi parteciperà ai funerali di Papa Francesco
Cronaca / Sabato alle 10 i funerali di Papa Francesco, da domani la bara del Pontefice sarà esposta a San Pietro. Il Cdm proclama 5 giorni di lutto nazionale
Cronaca / Il cordoglio di Giorgia Meloni e Sergio Mattarella per Papa Francesco: "Un grande uomo e un grande pastore. Lascia un grande vuoto"
Cronaca / Papa Francesco: il decesso per ictus cerebrale e collasso cardiocircolatorio irreversibile
Cronaca / È morto Papa Francesco, 266º Pontefice della Chiesa cattolica: Jorge Mario Bergoglio aveva 88 anni
Cronaca / Pasquetta 2025: supermercati e negozi aperti o chiusi in Italia. Info e orari
Cronaca / Pasqua 2025: supermercati e negozi aperti o chiusi in Italia. Info e orari