Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:16
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Tatuaggio con Anna Frank con la maglia della Roma: si indaga per istigazione all’odio razziale

Immagine di copertina

Tatuaggio Anna Frank con la maglia della Roma: indagini per istigazione all’odio razziale

Nelle chat di Whatsapp sta girando da qualche ora un video che ritrae un uomo che si sta facendo fare un tatuaggio di Anna Frank con la maglia della Roma: il filmato, della durata di circa 30 secondi e con in sottofondo l’inno della squadra giallorossa cantato da Antonello Venditti, sta facendo molto discutere al punto che la polizia lo ha acquisito e ha aperto un’indagine per istigazione all’odio razziale. Nel 2017, 12 tifosi della Lazio incollarono un adesivo con la stessa immagine sulle vetrate e nei bagni della Curva Sud dello stadio Olimpico. In quell’occasione fioccarono le denunce. Oggi l’ipotesi più accreditata è che l’autore del video sia proprio un tifoso laziale, visto che il tatuaggio è molto simile alle “figurine” di Anna Frank che vennero attaccare allo stadio. L’uomo avrebbe poi fatto circolare il filmato tra i tifosi biancocelesti.

Nel video, si vede che il tatuaggio copre la coscia fino all’inguine. Anna Frank è stata immortalata a mezzobusto con la celebre maglia della Roma degli anni Ottanta con lo sponsor della Barilla. Un rettangolo che ricorda le figurine dei calciatori. L’accusa, al momento contro ignoti, è dunque di istigazione all’odio razziale, la stessa contestata ai 12 tifosi che incollarono l’immagine allo stadio durante Lazio-Cagliari del 22 ottobre 2017. Dopo la diffusione del video, dunque, la polizia è alla ricerca del protagonista che nel filmato ha mostrato il suo tatuaggio.

Leggi anche: 1. Ricordando Anna Frank / 2. Gad Lerner: “Su Liliana Segre le stesse volgarità che colpirono Anna Frank” / 3. Anna Frank, parla la sua migliore amica: “Non era facile starle vicino”

4. Maestra sospesa a Catania: “Ho letto in classe Anna Frank” / 5. “Anna Frank è della Roma”, la vergognosa scritta antisemita accompagnata da una svastica al Circo Massimo / 6. Chi ha tradito Anna Frank? Un nuovo libro rivela l’identità del delatore del nascondiglio segreto

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Ora legale 2025: quando cambia e come spostare le lancette
Cronaca / Il delitto di Garlasco e il mistero degli otto suicidi: "Nessuno dirà la verità"
Cronaca / Vittorio Sgarbi, la figlia Evelina: "Non pensavo fosse così grave la situazione"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Ora legale 2025: quando cambia e come spostare le lancette
Cronaca / Il delitto di Garlasco e il mistero degli otto suicidi: "Nessuno dirà la verità"
Cronaca / Vittorio Sgarbi, la figlia Evelina: "Non pensavo fosse così grave la situazione"
Cronaca / “Cracco ci ha rubato il cellulare”: la denuncia di Ultima Generazione
Cronaca / Bossetti incontra Alberto Stasi in carcere: "Capisco quello che sta vivendo"
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Cronaca / Roma, turista spagnola cade dal parapetto di piazza di Spagna e muore
Cronaca / Il ruolo dei giudici e le risposte dell’Europa alle sfide degli ultimi anni: il dibattito al Capitolo Italiano degli Amici dell’ERA