Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:37
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Un narcotrafficante calabrese e un iraniano sono stati fermato con un assegno da 100 milioni di euro alla frontiera con la Svizzera

Immagine di copertina

Svizzera, narcotrafficante fermato con assegno da 100 milioni alla frontiera

Giuseppe Zinnà, condannato per narcotraffico internazionale, è stato fermato alla frontiera con la Svizzera con un assegno da 100 milioni di euro. Insieme a Zinnà, originario di Vibo Valentia, c’era anche Ghazvini Alì Khanniarak, iraniano e intestatario del titolo di credito.

La Guardia di Finanza di Ponte Chiasso ha bloccato i due uomini, che ora sono indagati per riciclaggio. L’automobile su cui viaggiavano i due era di Giuseppe Zinnà, 56enne di San Calogero (Vv), già coinvolto e condannato per narcotraffico internazionale nell’operazione “Decollo” della Dda di Catanzaro. L’uomo è sotto processo per usura al Tribunale di Vibo Valentia.

L’assegno sequestrato è stato emesso dal Credit Suisse di Ginevra. Nell’operazione è stato sequestrato anche un contratto stipulato tra i due uomini relativo al pagamento di 14 milioni e mezzo di euro all’atto dell’incasso dell’assegno da 100 milioni di euro.

Il sequestro è stato convalidato dal pm della Procura di Como Simona De Salvo.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / I bookmakers non hanno dubbi: il prossimo Papa sarà l'italiano Parolin
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Cronaca / Pietro Orlandi e la morte di Papa Francesco: "Il mio pensiero è lo stesso di sempre"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / I bookmakers non hanno dubbi: il prossimo Papa sarà l'italiano Parolin
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Cronaca / Pietro Orlandi e la morte di Papa Francesco: "Il mio pensiero è lo stesso di sempre"
Cronaca / Licenziata la maestra d’asilo con il profilo OnlyFans: "Ingiusto"
Cronaca / Il medico di Papa Francesco: "Era ancora vivo quando sono arrivato, non ha sofferto"
Cronaca / L'ultimo abbraccio dei fedeli a Papa Francesco: da oggi la salma esposta a San Pietro per tre giorni
Cronaca / Come funziona e quanto dura il Conclave per eleggere il nuovo Papa
Cronaca / Dagli italiani Parolin e Zuppi al filippino Tagle: ecco chi potrebbe essere il prossimo Papa
Cronaca / La profezia di Malachia su "Pietro il romano": il prossimo Papa sarà davvero l'ultimo?
Cronaca / Le ultime ore di Papa Francesco: "Grazie per avermi riportato in piazza"