Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Stupro di Palermo, trecento firme contro Nunzia De Girolamo: “Violenza trasformata in spettacolo”

Immagine di copertina

Stupro di Palermo, trecento firme contro Nunzia De Girolamo: “Violenza trasformata in spettacolo”

Una vittima di violenza esposta alla “spettacolarizzazione del proprio stupro”. È l’accusa lanciata da quasi trecento tra giornalisti, intellettuali, scrittrici e attivisti alla trasmissione di Rai3 “Avanti Popolo”, condotta da Nunzia De Girolamo. Il riferimento è alla puntata dello scorso 31 ottobre, dedicata allo stupro di gruppo avvenuto lo scorso giugno a Palermo. Ospite in studio la giovane vittima sottoposta, secondo i 298 firmatari, “con superficialità inaudita e lesiva della propria persona a reiterati e costanti episodi di colpevolizzazione e vittimizzazione secondaria”.

La giovane “è stata costretta ad ascoltare” le “intercettazioni degli stupratori”, e le opinioni espresse sui social, riprodotte graficamente “sugli schermi dello studio che, analizzati arbitrariamente e morbosamente i vestiti, gli usi e gli atteggiamenti della giovane, ne ha sancito la colpevolezza”, accusa la lettera, inviata alla presidente Rai Marinella Soldi e a tutto il Cda.

Secondo i firmatari si è verificata la “violazione dei basilari principi della deontologia professionale nell’esporre una sopravvissuta alla spettacolarizzazione del proprio stupro e alla vittimizzazione secondaria cui si è assistito nel corso del programma”. Puntata che, oltretutto, non è riuscita a risollevare gli ascolti di “Avanti popolo”, fermatasi al 2,7 percento di share (420mila spettatori). Una performance che, secondo quanto riporta l’Ansa, sta facendo finire la trasmissione che ha preso il posto di “Cartabianca” sotto la lente dei dirigenti Rai. Ieri il programma è sceso ancora, facendo segnare 312 mila spettatori con l’1,8 percento di share.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco ricoverato, il nuovo bollettino: “Quadro clinico complesso, cambiata la terapia”
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco ricoverato, il nuovo bollettino: “Quadro clinico complesso, cambiata la terapia”
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"