Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:49
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Striscia la Notizia, chiude il bar dell’Agenzia delle Entrate che non faceva gli scontrini

Immagine di copertina

Come ricorderete, aveva fatto molto discutere la notizia del bar dell’Agenzia dell’Entrate che non faceva gli scontrini. Un caso sollevato da un servizio di Striscia la Notizia che aveva portato ad una pesante aggressione per l’inviato Jimmy Ghione e il suo cameraman, con tanto di minacce di morte da parte del barista: “Prendo il coltello e ti ammazzo”.

Un mese dopo arriva la svolta. Il bar in questione, all’interno della sede di Roma dell’Agenzia, ha chiuso, come svela un nuovo servizio del tg satirico di Antonio Ricci. Le telecamere di Striscia mostrano il bar chiuso, con le luci spente, il frigo vuoto e il barista intento a riempire gli scatoloni. Uno sgombero confermato anche dalle testimonianze di alcuni dipendenti.

L’inviato chiede poi ad una guardia giurata come fosse possibile che nessuno all’Agenzia sapesse di questa mancanza: “Ci andavano tutti i dipendenti… è con loro che io me la prendo maggiormente: qui, dal semplice usciere al dirigente, sono tutti Polizia Tributaria”. Un caso piuttosto bizzarro, visto che il bar si trova proprio all’interno degli uffici preposti al controllo del pagamento delle tasse da parte di tutti i cittadini. Una cattiva abitudine portata avanti per anni e che ora sarebbe giunta al capolinea.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Ora legale 2025: quando cambia e come spostare le lancette
Cronaca / Il delitto di Garlasco e il mistero degli otto suicidi: "Nessuno dirà la verità"
Cronaca / Vittorio Sgarbi, la figlia Evelina: "Non pensavo fosse così grave la situazione"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Ora legale 2025: quando cambia e come spostare le lancette
Cronaca / Il delitto di Garlasco e il mistero degli otto suicidi: "Nessuno dirà la verità"
Cronaca / Vittorio Sgarbi, la figlia Evelina: "Non pensavo fosse così grave la situazione"
Cronaca / “Cracco ci ha rubato il cellulare”: la denuncia di Ultima Generazione
Cronaca / Bossetti incontra Alberto Stasi in carcere: "Capisco quello che sta vivendo"
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Cronaca / Roma, turista spagnola cade dal parapetto di piazza di Spagna e muore
Cronaca / Il ruolo dei giudici e le risposte dell’Europa alle sfide degli ultimi anni: il dibattito al Capitolo Italiano degli Amici dell’ERA