Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Strage Mottarone, gli zii del piccolo Eitan: “È un ostaggio, torni in Israele”

Immagine di copertina
Uno striscione appeso a Verbania per il piccolo Eitan, unico sopravvissuto alla strage della funivia del Mottarone, il 28 maggio 2021. Credit: ANSA/TINO ROMANO

Strage Mottarone, gli zii del piccolo Eitan: “È un ostaggio, torni in Israele”

Il piccolo Eitan Biran, unico sopravvissuto alla strage del Mottarone, potrebbe presto finire al centro di una disputa legale per la sua adozione, dopo che i suoi parenti israeliani hanno contestato l’affidamento al ramo italiano della famiglia.

Il bimbo di cinque anni, che nella caduta della funivia del 23 maggio scorso ha perso il padre, la madre, il fratello di due anni e due bisnonni, attualmente si trova in Italia, affidato alla zia paterna, Aya Biran. I suoi zii israeliani invece ritengono che Eitan dovrebbe crescere in Israele e ricevere un’educazione ebraica.

“Eitan è stato sottratto da una famiglia che non lo conosceva, che in precedenza non era stata a lui vicina in alcun modo”, è l’accusa lanciata dalla zia materna del bambino, Gali Peri, che tramite il suo legale ha avviato un procedimento per ottenere l’adozione di Eitan e portarlo in Israele.

“Il diritto di Eitan è quello di avere una casa dove i suoi genitori volevano che crescesse; come ebreo in una scuola ebraica, e non in una scuola cattolica in Italia”, affermano gli zii israeliani, secondo i quali Eitan è tenuto “prigioniero”. Prima della tragedia, in cui sono morte 14 persone, Eitan viveva a Pavia, dove il padre Amit si era trasferito per studiare medicina assieme alla moglie e ai due figli.

Gali Peri, sorella della madre Tal, sostiene che l’affidamento agli zii paterni sarebbe avvenuto maniera “scorretta”, mentre “dopo la tragedia, osservavamo la tradizionale settimana ebraica di lutto profondo”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere