Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Spunta un chiodo nel piatto dei bambini, sospesa la mensa in tutte le scuole di Monterotondo: “Atto criminale”

Immagine di copertina

Spunta un chiodo nel piatto dei bambini, sospesa la mensa in tutte le scuole di Monterotondo: “Atto criminale”

Per la quarta volta in due anni, un oggetto metallico è stato rinvenuto in uno dei piatti serviti nelle mense scolastiche di Monterotondo. Un caso che ha scosso il comune a nord-est di Roma, dove il ritrovamento di un chiodo nel piatto di un bambino di una scuola dell’infanzia, subito rilanciato sulle chat dei genitori, ha spinto il sindaco a sospendere il servizio mensa per tutte le scuole sul territorio comunale, in cui sono presenti circa 1.700 studenti.

“A distanza di oltre un anno dagli ultimi incresciosi e criminali episodi, si è verificato un nuovo caso di rinvenimento di un oggetto metallico in un pasto servito dal servizio di mensa scolastica”, ha scritto su Facebook il sindaco Riccardo Varone, che ha definito l’atto “criminoso”. “Siamo consapevoli dei disagi che questa scelta arrecherà alle famiglie, ma la riteniamo la più giusta per tutelare i bambini e il mondo della scuola che è nuovamente parte lesa in questa vicenda”, ha aggiunto. “Continueremo attivamente, per quelle che saranno le nostre competenze, a collaborare con le autorità competenti per l’individuazione dei responsabili degli atti criminosi, nei confronti dei quali agiremo, insieme alla scuola, in tutte le sedi”.

L’ultimo precedente risale a inizio maggio 2021, quando il sindaco parlò di una “una precisa e criminale volontà di danneggiare l’immagine e l’operato degli Istituti scolastici, dell’Amministrazione comunale, della società concessionaria del servizio”. Dopo quel caso, il terzo da inizio anno, erano state avviate le indagini dei carabinieri, con controlli su tutta la filiera produttiva e distributiva. Il comune aveva anche deciso di cambiare fornitore per il servizio mense, con una nuova gara d’appalto. Il problema però sembra perdurare, mentre rimane il mistero sull’origine degli oggetti metallici. Anche in questo caso indagheranno i carabinieri, che hanno raccolto la denuncia contro ignoti presentata subito dopo il ritrovamento del chiodo.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere