Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:48
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Sparatoria a Trieste: chi sono i due poliziotti morti

Immagine di copertina

Sparatoria Trieste: chi sono i due poliziotti morti

I due poliziotti morti il 4 ottobre 2019 nella sparatoria avvenuta in Questura di Trieste si chiamano Pierluigi Rotta e Matteo De Menego. Nella sparatoria oltre ai due agenti trentenni sono rimasti feriti anche altri tre poliziotti, oltre a uno dei fratelli degli aggressori.

Pierluigi Rotta aveva 34 anni, ed era un agente scelto. Nato a Pozzuoli, in provincia di Napoli, era figlio di un poliziotto ormai in pensione. Rotta aveva svolto l’incarico anche a Napoli prima di essere trasferito a Trieste.

L’altro ragazzo, Matteo Demenego, era invece un agente semplice ed era originario di Velletri, in provincia di Roma. Era arrivato a Trieste nel settembre 2013 svolgendo con diligenza il proprio lavoro, e aveva festeggiato i suoi 31 anni solo pochi giorni fa.

A scatenare la sparatoria a Trieste sarebbe stato un giovane di 29 anni di origini dominicane: Alejandro Augusto. Il giovane si trovava in Questura a Trieste insieme al fratello Carlysle Stephan Meran di 32 anni, perché sospettato di aver rubato uno scooter durante la mattinata.

Il 29enne temeva di essere arrestato e alla prima occasione utile ha tentato di scappare. Ha chiesto di essere accompagnato in bagno ma appena arrivato vicino alla porta ha sfilato la pistola a un agente e ha iniziato a sparare contro i due poliziotti che si trovavano vicino a lui. Dopo aver esaurito i proiettili si è dato alla fuga, ferendo un altro poliziotto di guardia all’uscita. Nel frattempo però all’esterno erano arrivati gli agenti della mobile che gli hanno sparato per impedire che riuscisse a fuggire.

Sparatoria Trieste, due poliziotti uccisi: ecco cosa è successo, la ricostruzione di che cosa è successo all’interno della Questura
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Ora legale 2025: quando cambia e come spostare le lancette
Cronaca / Il delitto di Garlasco e il mistero degli otto suicidi: "Nessuno dirà la verità"
Cronaca / Vittorio Sgarbi, la figlia Evelina: "Non pensavo fosse così grave la situazione"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Ora legale 2025: quando cambia e come spostare le lancette
Cronaca / Il delitto di Garlasco e il mistero degli otto suicidi: "Nessuno dirà la verità"
Cronaca / Vittorio Sgarbi, la figlia Evelina: "Non pensavo fosse così grave la situazione"
Cronaca / “Cracco ci ha rubato il cellulare”: la denuncia di Ultima Generazione
Cronaca / Bossetti incontra Alberto Stasi in carcere: "Capisco quello che sta vivendo"
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Cronaca / Roma, turista spagnola cade dal parapetto di piazza di Spagna e muore
Cronaca / Il ruolo dei giudici e le risposte dell’Europa alle sfide degli ultimi anni: il dibattito al Capitolo Italiano degli Amici dell’ERA