Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:46
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Sindrome Mis-C originata da Covid: 11enne in gravi condizioni a Padova

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

Sindrome Mis-C originata da contagio Covid: un risvolto ancora poco noto legato alla pandemia. L’Osservatorio delle Malattie rare specifica: “Inizialmente confusa con la malattia di Kawasaki, la sindrome infiammatoria multi sistemica causata dal Sars-CoV-2 che colpisce i bambini è denominata MIS-C. I ricercatori del Bambino Gesù sono recentemente riusciti a identificare il profilo immunologico e a riconoscerne il funzionamento”.

La pericolosa sindrome infiammatoria è ora emersa in un bambino di 11 anni di San Donà, in provincia di Padova. Le sue condizioni si sono aggravante a inizio febbraio e ora si trova ricoverato nel reparto di pediatria di Padova: febbre molto alta e problemi respiratori gravi.

Nonostante la negativizzazione al virus i medici hanno confermato la diagnosi di “sindrome Mis-c”, patologia che provoca infiammazioni acute multi-organo con possibili gravi danni al sistema cardio-respiratorio; sindrome ora diventata osservata speciale in Veneto per altri quadri clinici che potrebbero avere caratteristiche che rientrano nel profilo di questa patologia. Quello del bambino di San Donà di Piave, sarebbe il primo caso nel territorio dell’Ulss4. “Mentre si sta confermando la diminuzione dei contagi – ha commentato il commissario dell’azienda territoriale del Veneto Orientale, Carlo Bramezza – dall’altra c’è questa situazione che riguarda i bambini e che ci sta preoccupando. Speriamo si tratti di un caso isolato e che non se ne registrino degli altri”.

All’11 maggio 2020 risultavano cinque i decessi nei marini: 1 in Francia, 1 nel Regno Unito, 3 negli Stati Uniti. Ora, a causa della pandemia, la malattia è un’osservata speciale al pari della malattia di Kawasaki.

Leggi anche: 1. Spostamenti tra regioni: cosa succede dopo il 15 febbraio / 2. Sci, dal 15 febbraio riaprono gli impianti: in quali regioni e le nuove regole / 3. Come leggere i dati Covid: peggiorano i numeri nel Centro Italia

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO
TUTTI I NUMERI SUL COVID
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco ricoverato, il nuovo bollettino: “Quadro clinico complesso, cambiata la terapia”
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco ricoverato, il nuovo bollettino: “Quadro clinico complesso, cambiata la terapia”
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"