È uscito il nuovonumero del settimanale The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, propone ogni settimana inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere in Italia, storie inedite e reportage dal mondo, e grande spazio alla cultura con alcuni tra i più importanti intellettuali italiani.
Quindici anni di tagli hanno ridotto il Ssn allo stremo. La spesa italiana oggi è la metà di quella tedesca. Il gap con la media europea è di 829 euro pro-capite. E l’Autonomia differenziata rischia di legittimare la frattura fra Nord e Sud. Questa settimana l’approfondimento è dedicato al tema della Sanità in Italia.
Il Governo sventola i 3 miliardi in più sulla Sanità. Ma l’80% servirà a coprire i rinnovi dei contratti del personale. E l’incremento delle risorse non basterà a coprire i costi dell’inlazione. Così la destra affossa un altro duro colpo al Ssn.
Sempre più medici neolaureati rinunciano alla specializzazione. Quest’anno il 38% delle borse di studio è andato deserto. Motivo? Meglio andare all’estero o passare al settore privato. Dove si guadagna di più.
Niccolò Di Francesco ha intervistato Marco Cappato: “Non ho alcuna pretesa da accampare. Ma il mio 40% è più di quanto hanno preso alle ultime politiche i partiti della mia coalizione sommati tra loro. Eppure i vertici non sono venuti a Monza a fare campagna elettorale con me. Evidentemente per loro questa non era una partita nazionale”.
A Busto Arsizio una 11enne vittima di stupro ha dato alla luce un neonato. Che ora è stato affidato a un’altra famiglia. Per la minore il trauma potrebbe essere irreparabile. Il caso fa emergere i limiti del sistema di norme e prevenzione. Abbiamo sentito il parere di due esperti sul caso.
Prima c’erano i manicomi criminali. Poi sono venuti gli Opg. Oggi chi commette un reato e soffre di disturbi mentali finisce nelle Residente per l’esecuzione delle misure di sicurezza. Siamo stati nella struttura di Rieti. Ecco cosa abbiamo visto.
Infine, un approfondimento sulla riduzione dell’inquinamento. Tutela delle falde acquifere. Protezione di specie a rischio. La Casa Bianca ha concesso una deroga a 26 leggi federali nel Sul del Texas per costruire un’altra sezione della recinzione con il Messico, da dove quest’anno sono entrate illegalmente 245mila persone.
Questo e molto altro nel nuovo numero del settimanale The Post Internazionale in edicola da domani e disponibile già da ora nella versione digitale. Continua a leggere sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui.
Ti potrebbe interessare
Cronaca
/
Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca
/
Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca
/
Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca
/
Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente
/
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca
/
World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca
/
Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca
/
La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca
/
Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca
/
Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere