Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:46
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale

Immagine di copertina

Il nuovo numero del settimanale The Post Internazionale è disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App e da domani, venerdì 22 aprile, in tutte le edicole

È uscito il nuovo numero del settimanale The Post InternazionaleIl magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 22 aprile, in tutte le edicole, propone ogni settimana inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere in Italia, storie inedite e reportage dal mondo, e grande spazio alla cultura con alcuni tra i più importanti intellettuali italiani.

the post internazionale

La nostra cover story è dedicata alla fine del mito di Mario Draghi e del governo dei migliori. Crisi energetica, PNRR a rischio, riforme bloccate: il premier ha deluso proprio coloro che avevano acclamato la sua discesa in campo. A partire dagli imprenditori di Confindustria. Finisce il mito dell’onnipotente Mr. Bce.

Dal Governo dei migliori, la peggiore delle delusioni. “Da Draghi mi aspettavo di più: ha sottovalutato la forza dei partiti in una maggioranza troppo variegata. E sul fisco ha favorito gli evasori. Come uomo politico è non pervenuto”: colloquio con Piero Ignazi.

Finita la luna di miele col premier, Beppe Sala guida da Milano la rivolta dei sindaci contro il Governo. Pensando al suo futuro politico.

E ancora un reportage dall’Ucraina: tra toppe, sfottò e canzoni, con l’invasione il Paese ha ritrovato l’unità che nel 2014 era mancata. Così una nuova generazione risponde a chi nega l’esistenza della nazione.

Infine, un approfondimento sulle elezioni francesi e su Marine Le Pen. Ha cancellato il cognome dai manifesti elettorali per liberarsi dell’eredità politica del padre. Ma non ha cambiato il suo programma di estrema destra. Intanto i partiti tradizionali sono morti. Ecco cosa accadrà dopo il voto per l’Eliseo.

Questo e molto altro nel nuovo numero del settimanale The Post Internazionale in edicola da domani e disponibile già da ora nella versione digitale.
Continua a leggere sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco ricoverato, il nuovo bollettino: “Quadro clinico complesso, cambiata la terapia”
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco ricoverato, il nuovo bollettino: “Quadro clinico complesso, cambiata la terapia”
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"