Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

“Questo Coronavirus è stato un affare”: sequestrata ditta di sanificazioni a Pesaro

Immagine di copertina

“Questo Coronavirus è stato un affare”: sequestrata ditta di sanificazioni

“È stato un buon affare ‘stu Coronavirus“. È quanto dice intercettato al telefono Salvatore Emolo, uno degli indagati nell’ambito dell’inchiesta “Dirty Cleaning” che ha portato la Guardia di finanza di Rimini a sequestrare un’azienda operante tra Rimini e Pesaro nel settore delle sanificazioni anti Covid-19. Emolo gestiva di fatto la ditta, intestata ad un altra persona, con uno schema imprenditoriale risultato particolarmente redditizio per l’uomo, che nelle intercettazioni si compiace ripetutamente del suo fiorente giro d’affari.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, che sorvegliavano Emolo dal 2016 perché fratello di un pregiudicato ritenuto affiliato al clan camorristico Di Lauro, la ditta di pulizie di Pesaro ha avuto tra i suoi committenti bar, ristoranti e alberghi che dopo il lockdown dovevano sanificare i locali dall’eventuale presenza di Covid per poter riaprire. Un affare che ha fatto decollare i fatturati, facendo scattare le verifiche che oggi hanno portato all’esecuzione del decreto di sequestro preventivo della ditta: Emolo è uno delle quattro persone indagate a vario titolo per intestazione fittizia dopo le perquisizioni condotte a Pesaro, Rimini e anche a Trento, dove l’impresa si era ormai infiltrata.

Il nucleo di Polizia economico finanziaria di Rimini ritiene di avere accertato che per eludere le disposizioni di legge in materia di misure di prevenzione patrimoniali, ad aprile Emolo sarebbe divenuto socio occulto della ditta individuale operante nel settore delle sanificazioni delle autovetture, degli esercizi commerciali e degli hotel a Rimini e a Pesaro-Urbino, partecipando agli utili e utilizzando le autorizzazioni rilasciate alla stessa. Secondo quanto riportato da Agi, l’indagato risultava già coinvolto nel 2014 nell’operazione anti-droga denominata ‘Drugstore’ condotta dagli stessi finanzieri riminesi, e nel 2016 appunto era stato sottoposto a sorveglianza speciale dopo che il Ferdinando è stato condannato in via definitiva perché ritenuto affiliato al clan camorristico dei Di Lauro, coinvolto nella faida di Scampia. Questa volta Emolo aveva trovato fortuna rilasciando certificazioni e fatture eludendo i controlli, tanto da compiacersi del giro d’affari tanto redditizio e definire il Coronavirus “un buon affare”.

Leggi anche: 1. Fondazione Gimbe: “Riaprire a Natale avrebbe un prezzo altissimo in termini di vite umane” / 2. “La Lombardia ha già finito i vaccini antinfluenzali”. La mail di Ats Milano rivela la catastrofe del modello lombardo / 3. Pfizer: “Vaccino anti Covid efficace al 95%, presto autorizzazione a produrlo”

4. Esclusivo TPI: La circolare interna di Poste Italiane: “Usate la stessa mascherina per 3 giorni”. Ma durano al massimo 8 ore / 5. Coronavirus, Puglia, Liguria e Basilicata verso la zona rossa / 6. Lo Zangrillo parlante è tornato a far danni

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Intesa Sanpaolo e la rigenerazione urbana: progetto pilota nel quartiere Satellite di Pioltello
Cronaca / L'autopsia smentisce Mark Samson: "Ilaria Sula è stata picchiata prima di essere uccisa"
Cronaca / Busto Arsizio, ragazzina di 14 anni violentata e picchiata da un 21enne conosciuto online
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Intesa Sanpaolo e la rigenerazione urbana: progetto pilota nel quartiere Satellite di Pioltello
Cronaca / L'autopsia smentisce Mark Samson: "Ilaria Sula è stata picchiata prima di essere uccisa"
Cronaca / Busto Arsizio, ragazzina di 14 anni violentata e picchiata da un 21enne conosciuto online
Cronaca / Trapani, arrestata insegnante di 40 anni, amante di Messina Denaro: “Favorì la sua latitanza”
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Cronaca / Le cade un gatto nero in testa dal terzo piano: l’ex allieva di Amici Zita Fusco ricoverata per trauma cranico
Cronaca / Arriva il codice Ateco per prostitute ed escort
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale