Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Migranti e “porti chiusi”, Salvini rischia di nuovo il processo per sequestro di persona

Immagine di copertina

Sì, Matteo Salvini rischia un nuovo processo dopo aver evitato, grazie alla carta della “immunità parlamentare” e alla sponda del Movimento 5 stelle, quello sul caso Diciotti.

L’accusa? La stessa: sequestro di persona. Sempre per una nave. Sempre migranti a bordo. Soprattutto, sempre “porti chiusi”.

Il fascicolo inviato ieri, mercoledì 27 marzo, da Roma a Siracusa potrebbe infatti presto trasformarsi in un capo d’accusa vero e proprio. Al centro, stavolta, la Sea Watch.

La procura di Roma ha infatti modificato la “denuncia” al centro dell’inchiesta che inizialmente era stata aperta per omissione di atti d’ufficio. L’ipotesi di reato riguarda ora il sequestro di persona.

>>> L’odissea della nave Sea Watch

Tutto è partito con un esposto finito nelle mani del pm Sergio Colaiocco. Sarà ora la procura di Siracusa, competente a livello territoriale, a dover effettuare le verifiche e a valutare l’esistenza degli estremi per trasferire il tutto al tribunale dei ministri.

L’iter, quindi, sarebbe: Roma -> Siracusa -> Catania. Di nuovo. Come nel caso Diciotti.

“Da Roma”, ha confermato lo stesso ministro dell’Interno, “è stato mandato alla procura siciliana un atto sul fermo della nave Sea Watch: è in arrivo un altro processo nei confronti del cattivone Salvini? Non lo so, lo scopriremo solo vivendo, come diceva Battisti. Possono denunciare e denunciare, io non cambio idea, i porti italiani restano sigillati”.

Non un passo indietro, quindi, da parte del ministro. Ma la domanda è, guardando i tempi: qualora si tornasse al punto dello scontro sul caso Diciotti, che a decidere sul processo o meno sia il Movimento 5 stelle, cosa accadrà stavolta? Di Maio getterà una nuova ancora verso l’alleato di governo?

Presto per dirlo. Di certo c’è il dato politico di un ministro che per la seconda volta rischia di essere accusato di aver “sequestrato” decine di migranti, stavolta 47, tra cui 15 minori, costringendoli ad attendere per diversi giorni al largo di Siracusa prima di poter toccare terra nel porto di Catania.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere