Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

San Valentino, 2 adolescenti su 3 vedono il matrimonio nel futuro: la ricerca

Immagine di copertina

La GenZ, ossia la generazione dei nativi digitali, nati tra il 1997 e il 2012, mette il sentimento principe tra le priorità della propria vita. Ma questo non significa che, se non dovesse arrivare quello “vero”, ne farebbero una malattia. Questa è quanto emerge da una ricerca condotta da Skuola.net – portale di riferimento per i più giovani, non solo per motivi didattici – su un campione di 30mila ragazze e ragazzi tra i 12 e i 17 anni, contenuta nel libro “Chi sono? Io. Le altre. E gli altri”, una sorta di ‘atlante’ per orientarsi nell’universo degli adolescenti di oggi.

Anche la generazione Z pensa a una relazione sentimentale stabile: a sorprendere non è tanto il dato che vede oltre 8 ragazzi su 10 che, proiettandosi nel futuro, si immaginano con un partner al fianco per tutta la vita, quanto il fatto che la stragrande maggioranza (66%) si vorrebbe sposare; mentre una minoranza (16%), pur desiderando un compagno o una compagna per la vita, preferirebbe non formalizzare il legame. Non manca comunque chi vorrebbe rimanere single (3%) o avere la libertà di cambiare spesso partner (5%).

Inoltre, nonostante sia teoricamente prematuro pensare a certe cose, oltre 7 su 10 già adesso dicono che, un domani, vorrebbero avere un figlio. Anche se sono ben consapevoli che, per mettere su famiglia, bisogna gettare delle fondamenta solide. Per questo, per 2 su 3, la stabilità personale ed economica viene prima di un eventuale “erede”.

Queste evidenze non devono comunque indurre in errore: quando si parla di matrimonio e figli, non è detto che debba verificarsi con partner di sesso biologico opposto. Infatti questa è una generazione estremamente “gender fluid”, per cui il 10% degli adolescenti che hanno partecipato all’indagine afferma di non identificarsi in un genere preciso o preferisce non rispondere alla più classica delle domande con risposta binaria.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere