Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Roma, vasto incendio nella discarica di Malagrotta. Colonna di fumo visibile a diversi chilometri

Immagine di copertina

Roma, vasto incendio nella discarica di Malagrotta. Colonna di fumo visibile a diversi chilometri

Un vasto incendio è scoppiato nella discarica di Malagrotta a Roma. Circa 40 vigili del fuoco sono intervenuti sul posto con 13 automezzi. L’incendio si è sviluppato alle 15.30 presso il Tmb 1, l’impianto per lo smaltimento dei rifiuti di Roma e provincia. Dal sito si è alzata una colonna di fumo visibile a parecchi chilometri di distanza.

“Non aprite le finestre”, la raccomandazione della Protezione Civile

La Protezione civile raccomanda, ”a titolo precauzionale, alla popolazione presente nel raggio di un chilometro dalla zona dell’incendio di non sostare nei pressi dell’area interessata dall’incendio, mantenere chiuse le finestre in caso di fumi persistenti e maleodoranti e non utilizzare al momento i condizionatori d’aria. In caso di emergenza contattare il Numero Unico Emergenze 112 o la Sala Operativa h24 della Protezione Civile di Roma Capitale al numero verde 800 854 854 o al numero 06 67109200”.

Il precedente

Non è la prima volta che la discarica di Malagrotta brucia. L’ultima volta è stata il 15 giugno di un anno fa. Un incendio, anche in quel caso di vaste proporzioni, aveva interessato, scrivevano i vigili del fuoco, “alcuni capannoni di trattamento dei rifiuti”. L’Arpa Lazio si è recata immediatamente nell’area colpita e ha installato dei campionatori per verificare eventuali effetti sulla qualità dell’aria. Il consiglio ai cittadini residenti a meno di un chilometro è stato, allora, di tenere chiuse le finestre delle proprie abitazioni fino al ritorno della situazione alla normalità.

Notizia in aggiornamento

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere