Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Sgomberato il Cinema Palazzo a Roma: edificio sotto sequestro

Immagine di copertina
Credits: Cinema Palazzo

Sgomberato il Cinema Palazzo a Roma: edificio sotto sequestro

Sgomberato il Cinema Palazzo nel quartiere San Lorenzo a Roma: i portoni sono stati sigillati e lo storico edificio è stato messo sotto sequestro. Lo sfratto è avvenuto oggi 15 ottobre intorno alle 9 ed è stato eseguito dall’ufficiale giudiziario accompagnato dal personale della sicurezza privata.

L’edificio di Piazza dei Sanniti, celebre per le tante iniziative culturali con cui negli anni ha animato il quartiere, era stato occupato nell’aprile del 2011 per evitare che i proprietari vi realizzassero un Casinò. Al momento è al terzo posto nella “lista nera” degli edifici che la prefettura di Roma ha in programma di sgomberare.

Gli occupanti dopo poche ore hanno tolto di nuovo il sigillo e hanno organizzato un’assemblea pubblica dentro al cinema:”Questa porta com’era aperta prima, è aperta adesso. È la vocazione di questo posto. Sono mesi che stiamo cercando di inserire questo luogo in un processo condiviso. Da oggi bisogna costruire una risposta pubblica”, ha dichiarato una delle attiviste durante la discussione all’interno del cinema.

“Siamo arrivati a un momento di rottura in cui serve una risposta precisa da parte delle istituzioni. Questo è un luogo che appartiene alla città e a chi lo gestisce tutti i giorni attraverso le attività che fa quotidianamente. Che lo cura. Ora dobbiamo cercare di capire quali sono le intenzioni delle istituzioni e le prospettive che le istituzioni hanno su luoghi come questi”, ha aggiunto.

“Pensate come sarebbe stato san Lorenzo con un casino. Questo posto ha salvato il quartiere. Ha creato una rete di sicurezza, tiene incollato il tessuto sociale, ha combattuto la desertificazione dei posti. Luoghi come questi danno molto in termini di cultura, relazioni e politica. C’è un attacco molto violento a luoghi come questi”, afferma un altro attivista di Esc.

Il Cinema Palazzo grazie a un condono dell’87 è passato da spazio adibito a cinema e teatro a spazio commerciale ma sei anni fa i “sanlorenzini”, insieme agli studenti, agli artisti e agli attivisti di tutta Roma hanno fermato il progetto della società proprietaria e hanno trasformato “il palazzo” in un luogo di cultura.

Nel Cinema hanno trovato la loro casa anche numerosi artisti della Capitale come Sabina Guzzanti e Marcello Fonte, premiato a Cannes come attore protagonista di Dogman di Matteo Garrone.

Tra le tante iniziative l’appuntamento fisso del “varietà” di Sgombro, in cui si esibivano i comici, gli attori e i musicisti della zona. Concerti, laboratori, proiezioni di film e documentari erano in programma anche per questo mese e oggi gli attivisti discuteranno che cosa fare.

Intanto con una nota su Facebook commentano così i fatti di questa mattina: “Otto anni di attività culturali e politiche che hanno coinvolto migliaia di persone chiuse con un lucchetto. Ma l’esigenza di costruire e fruire arte, teatro, cinema, spazi di incontro e di riflessione politica non si è infiacchita. Al contrario, di quei diritti che fanno la qualità delle nostre vite reclamiamo a tutt’oggi l’affermazione”. Per le 18 è in programma una nuova assemblea pubblica all’interno dell’edificio.

Roma, pronti 22 sgomberi urgenti: nel mirino il Cinema Palazzo
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere