Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

“A Roma un migliaio di positivi vìola la quarantena per gli auguri”: D’Amato lancia l’allarme

Immagine di copertina
Alessio D'Amato, assessore alla Sanità della Regione Lazio. Credit: ANSA

A Roma sono migliaia le persone che violano la quarantena, senza rispettare le regole. A calcolarlo è Alessio d’Amato, assessore alla Sanità della Regione Lazio, che parla al Messaggero. C’è chi lo fa per continuare a lavorare, chi per non rimanere in casa. Sono le persone che prendono le metro, gli autobus e che girano per la città nonostante debbano stare in isolamento: “Ci giungono troppe segnalazioni dai nostri servizi delle Asl di non collaborazione sul contact tracing e di mancato rispetto delle regole di quarantena per coloro che sono venuti in contatto con un caso positivo. Sono circa un migliaio i casi scoperti e stanno aumentando”, spiega D’Amato che ricorda anche che il rispetto delle regole, come l’utilizzo della mascherina all’aperto, è fondamentale. Inoltre, c’è il rischio che il Lazio possa passare in zona gialla dopo le feste. Ieri il rapporto tra tamponi e positivi era del 5%.

Una dirigente di una Asl racconta, poi, al Messaggero che nei mesi scorsi erano principalmente i ragazzini a non comunicare ai genitori di essere entrati in contatto con un positivo. Oggi, invece, ci sono molti anziani o quarantenni. Fa l’esempio di un autotrasportatore entrato in contatto con un cliente con il Covid 19: “Quando gli abbiamo comunicato la cosa, non solo ci ha risposto che lo sapeva ma ci ha detto di lasciarlo in pace perché doveva lavorare” e non è il solo caso. La dirigente racconta anche di un professionista che continuava ad andare in ufficio. Pur avendo avvertito i clienti “ha preferito non avvertire la Asl”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere