Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:32
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Roma, incidente fra due volanti: muore un poliziotto di 32 anni, feriti due colleghi e un fermato

Immagine di copertina
Credit: AGF

Un poliziotto di 32 anni è morto in un incidente stradale tra due volanti della Polizia di Stato avvenuto all’alba di oggi, lunedì 18 novembre, a Roma, nel quartiere Monte Mario. Nello schianto sono inoltre rimasti feriti in modo grave due agenti e un uomo che era appena stato arrestato.

Una poliziotta è stata trasportata all’ospedale San Camillo, il collega al Santo Spirito, mentre il fermato è stato portato al San Filippo Neri.

Il poliziotto che ha perso la vita si chiamava Amar Kudin ed era un ex rugbista delle Fiamme Oro originario della Croazia. Lavorava al distretto Primavalle [Chi era Amar Kudin, il poliziotto-rugbista di 32 anni morto nell’incidente fra due volanti a Roma].

Era a bordo della volante insieme a un collega e all’uomo arrestato. Sull’altra auto della Polizia coinvolta nell’incidente c’era invece una pattuglia che si stava recando sul luogo di una rissa.

Lo schianto è avvenuto poco dopo le 5 del mattino in via dell’Acquedotto del Peschiera, all’incrocio con viale dei Monfortani.

Sono ancora in corso i rilievi da parte della Polizia locale del XIV Gruppo Monte Mario per ricostruire la dinamica dell’incidente.

“Il risveglio di oggi per noi poliziotti è stato amaro”, commenta Fabio Conestà, segretario generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia (Mosap). “Un giovane collega in servizio alle volanti del commissariato Primavalle, è morto in seguito a un tragico schianto con un’altra vettura della polizia. Lo scontro è stato violentissimo, il collega è morto sul colpo”.

“Siamo vicini ai colleghi e alla famiglia del giovane agente e siamo pronti a sostenere qualsiasi iniziativa la questura di Roma voglia intraprendere. Il collega – dice Conestà – faceva parte delle Fiamme Oro Rugby. Passato ai servizi operativi in estate, aveva deciso di restare a Primavalle dove prestava servizio nel quarto turno volanti”.

“Esprimiamo cordoglio per il giovane collega della polizia di stato, l’ennesima vittima del dovere caduta nel compimento o del proprio servizio”, scrive in una nota Marco Milani, segretario romano del Sulpl, il sindacato della polizia locale di Roma Capitale. “Garantire la sicurezza espone i lavoratori a rischi quotidiani, specialmente nelle grandi metropoli, troppo spesso sottovalutati dalle istituzioni. Le donne e gli uomini della polizia locale di Roma Capitale si stringono al dolore della famiglia e dei colleghi”.

LEGGI ANCHE: Autonomia differenziata, cosa ha detto la Consulta e cosa succede adesso

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Cronaca / Venerdì 25 aprile continua l’omaggio dei fedeli a Papa Francesco, poi il rito di chiusura della bara
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina
Cronaca / Come si chiamerà il prossimo Papa? Le ipotesi e la profezia di Bergoglio: “Dopo di me Giovanni XXIV”
Cronaca / Papa Francesco e il benefattore anonimo per la sepoltura: spunta l’ipotesi Berlusconi
Cronaca / Il testamento di Papa Francesco: "Seppellitemi nella terra"
Cronaca / Il neuropsichiatra Stefano Vicari a TPI: "Quasi 5 minori al giorno arrivano al Bambino Gesù per problemi psichiatrici”
Cronaca / L’Italia ha un problema con i femminicidi: quasi tre al mese nel primo trimestre del 2025