Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:38
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

“È arrivata la bolletta”: manichino impiccato contro il caro energia nella vetrina di un bar di Roma

Immagine di copertina

Il titolare di un bar ha appeso in vetrina un manichino impiccato dopo aver ricevuto la bolletta della luce di due mesi, pari a 2.600 euro. “È la bolletta relativa a giugno e luglio”, afferma la proprietaria del locale di San Giovanni. E la colpa sarebbe dei condizionatori. “Ma mica potevamo morire di caldo e peggio ancora far soffrire il caldo ai clienti. Fatto sta che nello stesso periodo dell’anno scorso la bolletta, seppur cara, si era fermata a 900 euro. Capisce? È triplicata”, racconta ai cronisti. Così le è venuta l’idea di appendere un manichino che mostra il cartello: bolletta triplicata.

“Ho dovuto aumentare di 10 centesimi il caffè. Non più un euro ma uno e dieci. Molti clienti si sono lamentati, insomma me l’hanno fatto notare. Ed io contro il caro bolletta ho risposto col manichino. Un po’ di humor nero”, racconta ancora. Ma non è solo la bolletta della corrente a preoccupare la barista. “Ci sono rincari ovunque. Intanto pago 3mila euro di affitto, più 400 euro al mese per ripianare gli arretrati per pagare l’affitto che non sono riuscita a saldare nel periodo del Covid. Faccia lei…“.

“Il risultato? Prima eravamo aperti anche a cena, ma ho dovuto licenziare i dipendenti. Troppe spese. E ora conduciamo l’attività in tre: io, mia figlia e il fidanzato. Ho acquistato la licenza nel periodo pre Covid, quattro cinque mesi prima. Dobbiamo andare avanti per forza. Il manichino è con noi”, racconta a Canale 10.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Messina, fermato il presunto assassino di Sara Campanella: è un suo ex fidanzato
Cronaca / Garlasco, via libera al maxi-incidente probatorio sul Dna di Andrea Sempio
Cronaca / Partinico, 45enne muore dopo una lite stradale: fermati due fratelli per omicidio preterintenzionale
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Messina, fermato il presunto assassino di Sara Campanella: è un suo ex fidanzato
Cronaca / Garlasco, via libera al maxi-incidente probatorio sul Dna di Andrea Sempio
Cronaca / Partinico, 45enne muore dopo una lite stradale: fermati due fratelli per omicidio preterintenzionale
Cronaca / Drone russo sorvola il centro di ricerca Ue sul Lago Maggiore: indaga la Procura di Milano
Cronaca / Ora legale 2025: quando cambia e come spostare le lancette
Cronaca / Il delitto di Garlasco e il mistero degli otto suicidi: "Nessuno dirà la verità"
Cronaca / Vittorio Sgarbi, la figlia Evelina: "Non pensavo fosse così grave la situazione"
Cronaca / “Cracco ci ha rubato il cellulare”: la denuncia di Ultima Generazione
Cronaca / Bossetti incontra Alberto Stasi in carcere: "Capisco quello che sta vivendo"
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"