Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:10
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Caso Regeni, Fico: “Confermo chiusura relazioni diplomatiche tra Camera e Parlamento egiziano”

Immagine di copertina
La madre e il padre di Giulio Regeni insieme al presidente della Camera Roberto Fico. Credit: ANSA/ALBERTO LANCIA

Il presidente della Camera nella sua intervista ad Al Jazeera conferma l’interruzione dei rapporti diplomatici fra la Camera dei deputati e il Parlamento egiziano, decisa da Montecitorio nel novembre 2018. "Il popolo italiano è profondamente indignato"

Fico: “Confermo chiusura relazioni diplomatiche tra Camera e Parlamento egiziano”

“Come Camera dei deputati manterremo ferma la nostra azione rispetto a chiudere le relazioni diplomatiche con l’Egitto“. Lo ha detto il presidente della Camera Roberto Fico in una intervista ad Al Jazeera Arabic, il giorno dopo la chiusura delle indagini sul rapimento, le torture e la morte del giovane ricercatore italiano, spiegando che Montecitorio conferma dunque la decisione, presa nel novembre 2018, rispetto all’interruzione dei rapporti diplomatici tra la Camera dei deputati e il Parlamento egiziano.

“Siamo stati senza dubbio sconcertati da quanto scritto dai procuratori della Repubblica di Roma perché sono accuse alla sicurezza nazionale egiziana gravissime, delle parole agghiaccianti. Una descrizione delle torture che ha subito Regeni, sappiamo che è stato seguito e intercettato per 40 giorni, sequestrato, mantenuto prima in una caserma e poi in una stanza, la numero 13, del ministero degli Interni egiziano”, aggiunge Fico.

“Nell’ascoltare in commissione di inchiesta i procuratori della Repubblica nel nostro Parlamento e nel Paese – ha proseguito il presidente della Camera – sono stati nominati 4 membri della National security egiziana. Chi ha partecipato al sequestro, alla tortura e all’uccisione di Giulio Regeni in base alle indagini sono queste persone: il generale Tariq Sabir, il colonnello Kamel, il colonnello Helmi e il maggiore Sharif”. Il presidente della Camera Roberto Fico ha poi concluso dicendo “questa situazione è di una gravità assoluta e tutto il popolo italiano è profondamente indignato“.

Leggi anche: 1. Se l’Italia non si indigna per le agghiaccianti torture degli 007 egiziani su Giulio Regeni; // 2. Omicidio Regeni, inchiesta chiusa: quattro 007 egiziani verso processo. “Giulio legato con catene di ferro”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Cronaca / Venerdì 25 aprile continua l’omaggio dei fedeli a Papa Francesco, poi il rito di chiusura della bara
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina
Cronaca / Come si chiamerà il prossimo Papa? Le ipotesi e la profezia di Bergoglio: “Dopo di me Giovanni XXIV”
Cronaca / Papa Francesco e il benefattore anonimo per la sepoltura: spunta l’ipotesi Berlusconi
Cronaca / Il testamento di Papa Francesco: "Seppellitemi nella terra"
Cronaca / Il neuropsichiatra Stefano Vicari a TPI: "Quasi 5 minori al giorno arrivano al Bambino Gesù per problemi psichiatrici”
Cronaca / L’Italia ha un problema con i femminicidi: quasi tre al mese nel primo trimestre del 2025