Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Rimini, sul monopattino solo da sobri: lo può sbloccare chi supera un test sull’app

Immagine di copertina
Credit: Christian Bueltemann da Pixabay

Rimini, sul monopattino solo da sobri: lo può sbloccare chi supera un test sull’app

Monopattino off limits per chi ha bevuto troppo. Da quest’anno a Rimini solo chi dimostrerà di essere sobrio potrà noleggiare uno dei 1.000 monopattini presenti in città. A controllare le condizioni psicofisiche di chi vuole utilizzare il mezzo sarà la stessa app usata per noleggiarlo, tramite un video che simula la guida sullo schermo dello smartphone.

La funzionalità, già introdotta in alcuni paesi europei come la Germania, sarà limitata ad alcuni giorni e fasce orarie prestabilite, come la sera. La cosiddetta “prova di reazione” chiede all’utente di riuscire a frenare in meno di un secondo il monopattino “simulato” sul display del proprio telefono, prima di poter sbloccare il mezzo. Se sbaglia per due volte il monopattino rimane bloccato.

Tra le nuove misure di sicurezza annunciate dal comune romagnolo, ci sarà anche una riduzione della velocità massima in molte zone. Il limite rimarrà di 6 chilometri orari nel centro storico e scenderà a 15 chilometri sul lungomare. Nelle altre aree della città il limite è fissato a 25 chilometri orari, 5 in meno rispetto a quanto previsto dal codice della strada.

“Al di là delle discussioni oggi sul tavolo da parte del governo sull’introduzione del casco e della targa per i monopattini credo che la prima misura per ridurre l’incidentalità sia la limitazione della velocità”, ha dichiarato l’assessora alla mobilità Roberta Frisoni, secondo quanto riporta La Stampa. “La sicurezza stradale lo ha ricordato l’altra sera il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo discorso di fine anno, è una vera e propria emergenza nazionale”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere