Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:07
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Rimini, figlie rifiutano la trasfusione per il padre: “Non dategli il sangue di un vaccinato”

Immagine di copertina
Foto di Ahmad Ardity da Pixabay

Due figlie hanno rifiutato di far eseguire una trasfusione al padre, un ultranovantenne ricoverato, perché pretendevano prima di sapere se il sangue era di un donatore vaccinato contro il Coronavirus: un’informazione che non può essere divulgata perché le donazioni sono anonime, e che comunque non incide sulla sicurezza della terapia. È successo a Rimini, all’ospedale “Infermi”, giovedì 19 agosto.

A raccontare la vicenda a Repubblica è stato Rino Biguzzi, medico e coordinatore del comitato Programma “sangue plasma” dell’Ausl Romagna. Biguzzi ha parlato di un caso abbastanza estremo” e ha ribadito che “il percorso della donazione di sangue è sorvegliato a livello locale e nazionale. Ed è sicuro”.

Le figlie dell’anziano ricoverato, raccontano gli operatori sanitari, temevano che con la trasfusione sarebbe stato iniettato al paziente l’Rna, la molecola alla base di alcuni dei vaccini anti-Covid. Dopo un’accesa discussione, non hanno acconsentito alla trasfusione. Per fortuna, specificano i medici, la trasfusione non rappresentava una terapia salva vita nel caso del paziente, anche se “serve ad accelerare il processo di guarigione”. Per l’ultranovantenne è stata quindi utilizzata una terapia sostitutiva.

“Temevano che il sangue trasfuso potesse procurare un danno”, racconta Biguzzi. “Che oltre agli anticorpi venisse trasferito l’Rna”. Poi sottolinea: “Non c’è alcuna evidenza che con la trasfusione ci possa essere la diffusione del Sars-Cov-2. Non si trasmette il virus attraverso una trasfusione”. Per quanto riguarda l’Rna? “Il sangue subisce una lavorazione, una minima quantità di plasma è presente, ma questo aspetto riguarda decine di vaccinazioni. Non fa la differenza”.

Leggi anche: Enrico Montesano: “Il sangue dei vaccinati viene buttato via”. La smentita dell’Avis: “Non date retta alle fake news, i vaccinati possono donare il sangue: fatelo”

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco morto, le ultime notizie in diretta | DIRETTA LIVE
Cronaca / Papa Francesco, il Gruppo FS dà il via al potenziamento dei servizi di trasporto
Cronaca / Da figurina introvabile a possibile Papa: la curiosa storia dei Pizzaballa
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco morto, le ultime notizie in diretta | DIRETTA LIVE
Cronaca / Papa Francesco, il Gruppo FS dà il via al potenziamento dei servizi di trasporto
Cronaca / Da figurina introvabile a possibile Papa: la curiosa storia dei Pizzaballa
Cronaca / Uno dei più stretti collaboratori di Papa Francesco: "Ho capito che non restava molto tempo"
Cronaca / Monsignor Ambarus: "Prima di morire Papa Francesco ha donato 200mila euro ai detenuti"
Cronaca / I bookmakers non hanno dubbi: il prossimo Papa sarà l'italiano Parolin
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Cronaca / Pietro Orlandi e la morte di Papa Francesco: "Il mio pensiero è lo stesso di sempre"
Cronaca / Licenziata la maestra d’asilo con il profilo OnlyFans: "Ingiusto"
Cronaca / Il medico di Papa Francesco: "Era ancora vivo quando sono arrivato, non ha sofferto"