Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:04
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

La fabbrica sarda Rwm che produce le armi con cui i sauditi bombardano lo Yemen? Riconvertiamola

"Da fabbrica della morte a fabbrica della vita": la proposta di associazioni pacifiste e ambientaliste per riconvertire la Rwm sarda con i soldi del Recovery Fund

 

Riconvertire la fabbrica Rwm che in Sardegna produce bombe destinate all’Arabia Saudita in un Centro Caseario Regionale, usando i fondi del Recovery Fund. È questa la proposta presentata stamattina da diverse associazioni pacifiste e ambientaliste, nazionali e locali, presso il ministero dello Sviluppo economico, in via Molise, a Roma.

La proposta è stata lanciata dalle associazioni Donne Ambiente Sardegna e Sardegna Pulita, insieme a Wilpf Italia (Women’s International League for Peace and Freedom) e prevede la riconversione in una industria agroalimentare e in particolare in un caseificio dove le maestranze oggi in capo alla Rwm,  verrebbero impiegate (dopo essere state opportunamente riqualificate) nella produzione di una vasta gamma di formaggi capace di svincolare il misero prezzo del latte ovino dalla filiera del solo pecorino romano. “Da fabbrica della morte a fabbrica della vita”, spiega a TPI don Angelo Pittau, della Pastorale del Lavoro.

Le associazioni hanno ottenuto un incontro con i rappresentanti del Mise, ma intendono presentare il progetto anche alla Farnesina,  la cui autorità Autorizzativa (UAMA) dovrà a breve pronunciarsi essendo imminente la scadenza della sospensione di 18 mesi della spedizione di missili e bombe aeree ottenuta dal parlamento. Il provvedimento ha messo in pausa l’invio da parte di Rwm Italia (azienda proprietà tedesca) di ordigni bellici usati nello sterminio della popolazione civile dello Yemen, invio che – sottolineano le associazioni -è contrario alla legge 185/90.

Leggi anche: 1. Stop all’esportazione di bombe verso l’Arabia Saudita: l’annuncio ufficiale dell’azienda produttrice di armi RWM /2. Yemen: le bombe made in Italy che uccidono i civili. L’inchiesta di TPI svela il business di armi tra Arabia Saudita e Italia /3. Ecco tutti i paesi in guerra a cui l’Italia vende le armi: un bilancio per il 29esimo della legge sull’export /4. Di Maio: “Stop all’export di armi verso l’Arabia Saudita destinate alla guerra in Yemen”

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco, il Gruppo FS dà il via al potenziamento dei servizi di trasporto
Cronaca / Da figurina introvabile a possibile Papa: la curiosa storia dei Pizzaballa
Cronaca / Uno dei più stretti collaboratori di Papa Francesco: "Ho capito che non restava molto tempo"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco, il Gruppo FS dà il via al potenziamento dei servizi di trasporto
Cronaca / Da figurina introvabile a possibile Papa: la curiosa storia dei Pizzaballa
Cronaca / Uno dei più stretti collaboratori di Papa Francesco: "Ho capito che non restava molto tempo"
Cronaca / Monsignor Ambarus: "Prima di morire Papa Francesco ha donato 200mila euro ai detenuti"
Cronaca / I bookmakers non hanno dubbi: il prossimo Papa sarà l'italiano Parolin
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Cronaca / Pietro Orlandi e la morte di Papa Francesco: "Il mio pensiero è lo stesso di sempre"
Cronaca / Licenziata la maestra d’asilo con il profilo OnlyFans: "Ingiusto"
Cronaca / Il medico di Papa Francesco: "Era ancora vivo quando sono arrivato, non ha sofferto"
Cronaca / Da oggi fino a venerdì la salma di Bergoglio esposta nella basilica di San Pietro, fedeli in fila per otto ore. Sabato alle ore 10,00 i funerali