Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:02
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Migranti, schiaffo alla Lega: per il Tribunale “i respingimenti sono illegali”

Immagine di copertina

Il Tribunale di Roma: “I respingimenti sono illegali”

È una sentenza importante quella emessa dal Tribunale di Roma, secondo cui i respingimenti sono illegali e i migranti che li subiscono hanno diritto a vedersi risarcire il danno e a presentare domanda di protezione internazionale nel paese che li ha respinti.

La sentenza è stata emessa nei giorni scorsi dal Tribunale civile di Roma. Il ricorso era stato presentato dall’Associazione per gli Studi Giuridici per l’Immigrazione (Asgi) e da Amnesty International Italia. Secondo il Tribunale di Roma, un gruppo di migranti soccorsi da una nave militare italiana e respinti hanno diritto al risarcimento da una parte e all’ingresso in territorio italiano per procedere alla domanda di protezione internazionale nel nostro paese.

I fatti risalgono al 27 giugno del 2009. Una nave militare italiana intercettò un gommone con il motore in avaria. A bordo c’erano 89 migranti (di cui 75 eritrei, 9 donne e 3 bambini), che, però, non vennero fatti sbarcare in un porto italiano, ma vennero riportati in Libia, da dove erano partiti.

Allora il ministro dell’Interno era il leghista Roberto Maroni, che in quell’occasione commentò l’episodio ritenendolo una vera e propria vittoria: “Svolta storica contro i clandestini, è un nuovo modello di contrasto in mare per chi cerca di arrivare illegalmente”.

Amnesty International Italia e l’Associazione per gli Studi Giuridici per l’Immigrazione tre anni fa hanno presentato ricorso al tribunale civile di Roma per quegli 89 migranti: il 28 novembre 2019 è stata pronunciata la sentenza che ha dato ragione a quei migranti e che costituisce di fatto un precedente importante per tutti gli altri respingimenti avvenuti in passato e che potrebbero avvenire in futuro.

Il tweet di Amesty dopo la sentenza del Tribunale di Roma
Migranti, a che punto siamo con i rimpatri: i dati del 2019
Ti potrebbe interessare
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Cronaca / Le cade un gatto nero in testa dal terzo piano: l’ex allieva di Amici Zita Fusco ricoverata per trauma cranico
Cronaca / Arriva il codice Ateco per prostitute ed escort
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula: "Mark Samson si è disfatto del cadavere con l'aiuto di un complice"
Cronaca / Mark Samson è uscito con due turiste dopo l'omicidio di Ilaria Sula
Cronaca / Il Governo Meloni vieta la cannabis light: “Così distrugge un settore da 2 miliardi di euro”
Cronaca / Mark Samson: "Ilaria Sula si era iscritta a Tinder, ho perso la testa"