Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Reggio Calabria, uomo muore travolto da un albero crollato per il forte vento: stava passeggiando con il cane

Immagine di copertina
Immagine di repertorio

Tragedia a Reggio Calabria, dove questa mattina un uomo è morto dopo essere stato travolto da un albero crollato per il forte vento. L’incidente è avvenuto in via San Giuseppe, nel quartiere Gebbione, nella zona sud della città. Sul posto stanno operando i vigili del fuoco. Presenti anche i medici del 118 e la polizia. Secondo quanto si è appreso, l’uomo stava passeggiando con il proprio cane quando è stato travolto dall’albero. L’ondata di maltempo che sta interessando la Calabria – per la quale è in atto l’allerta arancione su quasi tutta la regione – a Reggio ha portato forti raffiche di vento.

“Questa pineta è abbandonata da una vita, abbiamo fatto tanti reclami, ma è abbandonata. Conoscevo la vittima,  era una persona perbene. Quando è caduto l’albero ero sul balcone, è stata una frazione di secondo”, ha raccontato un testimone all’Ansa. Poi ha aggiunto: “Questa tragedia deve fare riflettere perché sono anni che noi ci battiamo. Avevamo messo in evidenza che gli alberi stavano crollando. Le autorità devono stare attente, sono anni che segnaliamo questo pericolo che incombe. L’anno scorso sono venuti i vigili del fuoco e ne hanno tagliato uno. Non sto colpevolizzando nessuno ma c’è troppa strafottenza in questa città per il verde. Quando c’era la Forestale questa villetta era da primo premio, era curata. Da quando non c’è più la Forestale la zona è abbandonata”.

Le raffiche di vento hanno infatti causato la caduta di altri alberi nella città calabrese. Il Museo archeologico nazionale, che ospita le statue dei Bronzi di Riace, è stato costretto a chiudere a causa dei danni causati alla recinzione del cantiere di piazza De Nava. Per motivi di sicurezza, infatti, è stato transennato il marciapiede antistante il museo, chiudendo la via d’accesso al Marrc. Il direttore e il personale hanno fatto uscire in sicurezza i visitatori presenti al Museo che riaprirà al pubblico quando le condizioni di sicurezza lo consentiranno. A causa dell’allerta meteo, chiusi anche tutti cimiteri cittadini.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco ricoverato, il nuovo bollettino: “Quadro clinico complesso, cambiata la terapia”
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco ricoverato, il nuovo bollettino: “Quadro clinico complesso, cambiata la terapia”
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"