Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Vietata la manifestazione di Forza Nuova contro Mimmo Lucano a La Sapienza

Immagine di copertina
Credit: ANDREAS SOLARO/AFP

La questura di Roma ha detto no alla manifestazione di Forza Nuova contro l’arrivo dell’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano. Il movimento di estrema destra aveva annunciato che lunedì 13 maggio all’università La Sapienza di Roma si sarebbe tenuta una manifestazione, in concomitanza con l’intervento di Lucano.

Lucano contestato da Forza Nuova: “Sarò alla Sapienza, non temo clima di odio”

Secondo quanto scrivono le agenzie, la questura avrebbe vietato la manifestazione per motivi di ordine e sicurezza pubblica. Il sindaco sospeso arriva alla Sapienza su invito del direttore del Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte e Spettacolo Gaetano Lettieri.

Mimmo Lucano ha confermato la partecipazione all’incontro intitolato proprio alla sua Riace, “Il senso dei luoghi e il senso degli altri. Riace da condividere”.

Il comizio di Forza Nuova per boicottare Mimmo Lucano

A Roberto Fiore, leader del movimento di estrema destra di Forza Nuova, proprio non è andato giù l’invito di Lettieri a Mimmo Lucano, tanto da organizzare una manifestazione. Fiore ha risposto alla decisione del questore di negarla, spiegando che “nel periodo della campagna elettorale non è necessario avere l’autorizzazione per i comizi. L’unica resistenza è quella etnica!”.

Mimmo Lucano alla Sapienza: Forza Nuova vuole boicottare l’evento, il sindaco di Riace: “Non temo odio”

Mimmo Lucano fa sapere che lunedì arriverà alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’ateneo romano senza scorta. “Perché non ho mai fatto male a nessuno e perché non temo il clima di odio, che mi sembra assurdo. Sarò lì per raccontare l’esperienza di accoglienza che abbiamo vissuto a Riace, fatta di bene e di umanità per tutti. Vivremmo in una dittatura se si potesse davvero impedire a qualcuno di esprimere il proprio pensiero. Sarebbe la fine della democrazia”, ha detto Lucano.

“Il racconto dell’esperienza di Riace servirà a ribadire che non bisogna chiudere la porta a nessuno e che non si possono giudicare e trattare le persone in base al colore della pelle, interrogandosi sui motivi per cui arrivano da noi da Paesi così lontani. Ciò che conta è il senso di umanità ed il bene collettivo. Dire ‘prima gli italiani’ non ha alcun senso e serve soltanto a creare un clima di scontro”, ha continuato il sindaco sospeso.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Come funziona e quanto dura il Conclave per eleggere il nuovo Papa
Cronaca / Dagli italiani Parolin e Zuppi al filippino Tagle: ecco chi potrebbe essere il prossimo Papa
Cronaca / La profezia di Malachia su "Pietro il romano": il prossimo Papa sarà davvero l'ultimo?
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Come funziona e quanto dura il Conclave per eleggere il nuovo Papa
Cronaca / Dagli italiani Parolin e Zuppi al filippino Tagle: ecco chi potrebbe essere il prossimo Papa
Cronaca / La profezia di Malachia su "Pietro il romano": il prossimo Papa sarà davvero l'ultimo?
Cronaca / Le ultime ore di Papa Francesco: "Grazie per avermi riportato in piazza"
Cronaca / Da Donald Trump a Volodymyr Zelensky: ecco chi parteciperà ai funerali di Papa Francesco
Cronaca / Sabato alle 10 i funerali di Papa Francesco, da domani la bara del Pontefice sarà esposta a San Pietro. Il Cdm proclama 5 giorni di lutto nazionale
Cronaca / Il cordoglio di Giorgia Meloni e Sergio Mattarella per Papa Francesco: "Un grande uomo e un grande pastore. Lascia un grande vuoto"
Cronaca / Papa Francesco: il decesso per ictus cerebrale e collasso cardiocircolatorio irreversibile
Cronaca / È morto Papa Francesco, 266º Pontefice della Chiesa cattolica: Jorge Mario Bergoglio aveva 88 anni
Cronaca / Pasquetta 2025: supermercati e negozi aperti o chiusi in Italia. Info e orari