Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:09
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Shopping militare: ecco quanto ci costa la spesa di blindati e droni voluta dal ministro della Difesa Guerini

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

Oltre 6 miliardi di blindati e droni “La Difesa persegue un processo di costante crescita del proprio rapporto budget/Pil verso la media Nato europea”, diceva ad aprile il ministro Lorenzo Guerini in merito all’obiettivo, fissato dall’Alleanza Atlantica, del 2% del Pil in spese militari. Così nei giorni scorsi, nel pieno del marasma dei voti di fiducia sul green pass, sono approdati in Parlamento gli atti di spesa governativi riguardanti proprio gli acquisti bellici.

Al momento nessuno dei sette decreti ministeriali è consultabile: tutti top-secret. Ma TPI è in grado di anticipare la lista della spesa: 1.600 blindati “Lince” che da qui al 2030 ci costeranno 3,5 miliardi; 165 milioni per altri “mezzi tattici” di cui saranno forniti i Carabinieri, che avranno a disposizione anche 33 nuovi elicotteri, per un esborso di ulteriori 187 milioni. E non è tutto.

La Difesa è pronta ad acquistare anche sensori radar e ottici per il controllo dei satelliti (111 milioni) e droni (1,9 miliardi), e a sviluppare un programma di aggiornamento e di completamento della “capacità di comando e controllo multidominio delle Brigate dell’Esercito italiano”. In pratica un sistema – digitale, armato, operativo – che consenta di “assicurare l’interoperabilità con gli standard Nato/Europei/Multinazionali”.

La prima tranche prevede costi per 367 milioni distribuiti in 14 anni, per un fabbisogno complessivo di 1,2 miliardi. Spicca infine l’ammodernamento “dei sistemi missilistici di difesa aerea” e dei radar “per la sorveglianza a lunga distanza” sulle navi Andrea Doria e Caio Duilio. Spesa prevista: 800 milioni di euro.

Per leggere le altre storie del settimanale The Post Internazionale-TPI clicca qui

Ti potrebbe interessare
Cronaca / A Taranto la prima candidata sindaco creata con l’intelligenza artificiale: “Così proviamo a elevare il confronto tra i politici reali”
Cronaca / Mangia un panino e si sente male: studentessa americana di 21 anni muore a Roma
Cronaca / Mark Samson fingeva di essere Ilaria Sula dopo il delitto: "Sono partita, torno presto"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / A Taranto la prima candidata sindaco creata con l’intelligenza artificiale: “Così proviamo a elevare il confronto tra i politici reali”
Cronaca / Mangia un panino e si sente male: studentessa americana di 21 anni muore a Roma
Cronaca / Mark Samson fingeva di essere Ilaria Sula dopo il delitto: "Sono partita, torno presto"
Cronaca / Il padre di Ilaria Sula: "Mark Samson mi ha abbracciato, sembrava dispiaciuto"
Cronaca / Mark Antony Samson ha ucciso Ilaria Sula con i genitori in casa: "Chiedo scusa"
Cronaca / Stefano Argentino ha confessato l'omicidio di Sara Campanella: "Sostiene che lei lo ricambiasse"
Cronaca / L'aggressione di Sara Campanella ripresa da una telecamera di sicurezza
Cronaca / Chi è Mark Antony Samson, il 23enne arrestato per l'omicidio dell'ex fidanzata Ilaria Sula
Cronaca / Omicidio Ilaria Sula, l’ex fidanzato ha confessato: “L’ho uccisa e ho buttato il suo telefono”
Cronaca / Fs Treni Turistici Italiani: a Pasqua torna il Sicilia Express