Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Qatargate, via libera alla consegna in Belgio della moglie di Panzeri

Immagine di copertina
Maria Dolores Colleoni, , la moglie dell'ex eurodeputato Antonio Panzeri, arriva a palazzo di giustizia per l'udienza in Corte d'appello a Brescia, 19 dicembre 2022. Credit: Ansa/ Riccardo Bortolotti

Qatargate, via libera alla consegna in Belgio della moglie di Panzeri

I giudici di Brescia hanno dato il via libera alla consegna in Belgio della moglie di Antonio Panzeri, al centro dell’inchiesta sulla corruzione nelle istituzioni europee. Maria Dolores Colleoni, ai domiciliari insieme alla figlia Silvia Panzeri, è accusata di essere “pienamente consapevole delle attività” dell’ex europarlamentare. Dopo circa cinque ore di camera di consiglio, i giudici della Corte d’Appello di Brescia hanno accolto la richiesta inoltrata dalla procura belga, respingendo le istanze degli avvocati di Colleoni, che hanno cinque giorni di tempo per chiedere il ricorso in Cassazione. In caso di condanna, la Corte ha comunque stabilito che la pena sia scontata in Italia.

“Non ero a conoscenza degli affari di mio marito”, ha dichiarato oggi in aula la 67enne, che ha smentito di aver mai fatto “vacanze da 100mila euro”. “Non ci sono ragioni perché la nostra assistita venga consegnata”, ha dichiarato invece il suo legale, Angelo De Riso. “Il carcere sarebbe una misura afflittiva più grave dei domiciliari, stabiliti dal giudice italiano, una violazione della Convenzione dei diritti dell’uomo, perchè la misura sarebbe aggravata senza che l’indagata abbia violato i domiciliari”.

La donna è stata posta agli arresti domiciliari, a casa della sorella, dopo il ritrovamento di 17mila euro e orologi di valore nel corso delle perquisizioni della procura di Milano nell’abitazione della famiglia Panzeri a Calusco d’Adda. Domani la Corte d’appello di Brescia valuterà invece la posizione della figlia Silvia. Secondo il mandato d’arresto internazionale chiesto dalle autorità belge, “le due donne sembrano essere pienamente consapevoli delle attività del marito/padre” e e sembrano “partecipare nel trasporto dei ‘regali’ dati al Marocco dall’ambasciatore marocchino in Polonia”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere