Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:05
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Caltanissetta, pulmino di migranti dato alle fiamme: “Clima di odio senza precedenti”

Immagine di copertina
Credits: Facebook I Girasoli

A Sutera, Caltanissetta, è stato dato alle fiamme il pulmimo di una onlus che si occupa di migranti. Ne ha dato notizia l’associazione stessa sulla sua pagina Facebook, i Girasoli.

“Vorremmo poter dire che è stato un incidente, ma non è quello che sembra dai primi rilievi – hanno scritto sui social – Comunque siano andate le cose, se qualcuno ha pensato di intimidirci sappia che non ci è riuscito.

L’associazione i Girasoli non ha paura di qualche vigliacco e continuerà a lavorare per un mondo più giusto e più bello”. Il presidente della onlus Calogero Santoro ha parlato dell’episodio come “frutto del clima che si respira a livello nazionale”.

Il mezzo, ridotto ormai a un ammasso di lamiere, era utilizzato all’interno del progetto Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) adottato dal borgo siciliano. “Quel mezzo per noi era importante, serviva per portare i bambini a scuola, in piscina o al mare. Era utile anche per andare in Questura o per spostarsi da Sutera a Milena dove abitano altri nuclei famigliari”, hanno spiegato dai Girasoli.

Moltissimi gli attestati di solidarietà e così l’associazione non ha esitato a lanciare una campagna di crowdfunding per acquistare un nuovo pulmino.

Nel giro di poco tempo sono arrivare più di 100 donazioni. “Siamo amareggiati perché un clima come quello che si respira ora non si era mai visto ma proprio ora non ci fermiamo – ha commentato Santoro – E’ il momento di alzare ancora di più la testa e andare avanti senza alcun timore e remora”.

Permessi di soggiorno, protezione umanitaria, cittadinanza, Sprar: cosa cambia con il decreto sicurezza
Il nuovo murale di Jorit dà un volto al migrante morto con la pagella in tasca
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Trapani, arrestata insegnante di 40 anni, amante di Messina Denaro: “Favorì la sua latitanza”
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Trapani, arrestata insegnante di 40 anni, amante di Messina Denaro: “Favorì la sua latitanza”
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Cronaca / Le cade un gatto nero in testa dal terzo piano: l’ex allieva di Amici Zita Fusco ricoverata per trauma cranico
Cronaca / Arriva il codice Ateco per prostitute ed escort
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula: "Mark Samson si è disfatto del cadavere con l'aiuto di un complice"
Cronaca / Mark Samson è uscito con due turiste dopo l'omicidio di Ilaria Sula
Cronaca / Il Governo Meloni vieta la cannabis light: “Così distrugge un settore da 2 miliardi di euro”