Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

“Dite solo quello che vi fa comodo”: professore negazionista dell’Olocausto interrompe lo spettacolo a teatro

Immagine di copertina

Ha interrotto l’attrice che sul palco stava elencando il numero dei morti della Shoah per dare la sua versione di come sia andato veramente l’Olocausto.

“Questa è la vostra verità, dite solo quello che vi fa comodo, voi state gonfiando completamente i numeri”, sono le parole pronunciate da un professore dell’Istituto superiore ‘Curie-Sraffa’ di Milano alla vigilia della Giornata della Memoria allo Spazio Teatro 89: l’uomo aveva accompagnato una classe ad assistere allo spettacolo, ma non è riuscito a trattenersi di fronte a quella che alle sue orecchie suonava come una ingiustizia.

L’opera, dal titolo “Herr Doktor”, era incentrata sul ministro della Propaganda del Terzo Reich Joseph Goebbels. Quando l’attrice Beatrice Marzorati è arrivata a parlare delle conseguenze della “decisione finale” di Hitler il docente si è alzato in piedi e dalla platea ha urlato frasi come “questa è solo la vostra verità”.

L’attrice ha replicato che “questa è storia” mentre il professore ha ribattuto che “invece è ideologia”. Marzorati ha spiegato ai microfoni del TgR Lombardia i tentativi di “calmare l’uomo per proseguire lo spettacolo e riprendere eventualmente al termine della rappresentazione il momento di confronto”, ma il professore ha deciso di lasciare la sala in segno di protesta.

Non sarebbe nuovo a uscite simili. I suoi colleghi hanno scritto una lettera alla preside per informarla dell’accaduto e dissociarsi dalle frasi negazioniste.

La dirigente scolastica Raffaella d’Amore si è scusata con lo Spazio Teatro 89 e ha precisato alla compagnia che l’episodio non rappresenta il pensiero dell’istituto sull’Olocausto.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere