Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:46
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Processo Eternit bis: l’imprenditore Schmidheiny condannato a 4 anni di reclusione

Immagine di copertina
Credit: BENOIT DOPPAGNE / BELGA MAG / Belga

Processo Eternit: Stephan Schmidheiny condannato a 4 anni di reclusione | 4 anni di reclusione: è questa la condanna emessa questa mattina dal Tribunale di Torino nei confronti dell’imprenditore svizzero Stephan Schmidheiny, nell’ambito di uno dei diversi filoni del processo Eternit bis.

L’accusa era di omicidio colposo per il decesso di due ex lavoratori di Cavagnolo, in provincia di Torino, dove la multinazionale aveva una filiale.

Schmidheiny, inoltre, è stato condannato a versare 15mila euro alle parti civili, tra cui la Regione Piemonte, sindacati e varie associazioni.

In una nota, i collaboratori dello svizzero hanno commentato la sentenza affermando che Schmidheiny è “Il capro espiatorio dell’inerzia dello Stato italiano,  che per decenni non regolamentò il trattamento e l’uso dell’amianto”.

L’imprenditore è anche sotto processo a Napoli, in cui è accusato di omicidio volontario per la morte di 8 persone, che lavoravano nello stabilimento dell’azienda che si trovava a Bagnoli. A Vercelli, invece, dove si sono verificate centinaia di morti di operai che lavoravano nello stabilimento di Casale Monferrato, i pm hanno da poco notificato la chiusura delle indagini, anche queste per omicidio volontario.

Schmidheiny, dunque, potrebbe essere presto rinviato a giudizio anche in quest’ultimo filone di inchiesta.

Ex penicillina Roma, le foto che denunciano la presenza di amianto all’interno della vecchia fabbrica abbandonata

Ex fabbrica, protesta del Comitato Nuova Penicillina: “Nessuna bonifica dall’amianto, pericolo per lavoratori e abitanti del quartiere”

Belice, le baracche d’amianto ancora in piedi dopo quasi 50 anni dal terremoto

 

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mangia un panino e si sente male: studentessa americana di 21 anni muore a Roma
Cronaca / Mark Samson fingeva di essere Ilaria Sula dopo il delitto: "Sono partita, torno presto"
Cronaca / Il padre di Ilaria Sula: "Mark Samson mi ha abbracciato, sembrava dispiaciuto"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mangia un panino e si sente male: studentessa americana di 21 anni muore a Roma
Cronaca / Mark Samson fingeva di essere Ilaria Sula dopo il delitto: "Sono partita, torno presto"
Cronaca / Il padre di Ilaria Sula: "Mark Samson mi ha abbracciato, sembrava dispiaciuto"
Cronaca / Mark Antony Samson ha ucciso Ilaria Sula con i genitori in casa: "Chiedo scusa"
Cronaca / Stefano Argentino ha confessato l'omicidio di Sara Campanella: "Sostiene che lei lo ricambiasse"
Cronaca / L'aggressione di Sara Campanella ripresa da una telecamera di sicurezza
Cronaca / Chi è Mark Antony Samson, il 23enne arrestato per l'omicidio dell'ex fidanzata Ilaria Sula
Cronaca / Omicidio Ilaria Sula, l’ex fidanzato ha confessato: “L’ho uccisa e ho buttato il suo telefono”
Cronaca / Fs Treni Turistici Italiani: a Pasqua torna il Sicilia Express
Cronaca / D’Urso (Preside Scienze politiche Sapienza di Roma): “L’antidoto contro la disinformazione elettorale? La democrazia Data-Driven”