Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Caso Cecchettin, inizia il processo ma Turetta non c’è

Immagine di copertina
Credit: AGF

È iniziato oggi, lunedì 23 settembre, davanti alla Corte d’Assise di Venezia, il processo per l’omicidio di Giulia Cecchettin, la 22enne uccisa con 75 coltellate l’11 novembre 2023 in un parcheggio a Fossò dal suo ex fidanzato Filippo Turetta.

Turetta, reo confesso, non era presente in aula. Il 23enne è accusato di omicidio volontario aggravato da premeditazione, crudeltà, efferatezza, stalking e occultamento di cadavere.

Il suo avvocato, Giovanni Caruso, ha smentito alcune affermazioni attribuite al suo assistito dall’agenzia di stampa LaPresse, che citava fonti accreditate. Secondo l’agenzia, l’imputato aveva detto: “Farò in modo di partecipare al processo solo quando è necessario, spero che finisca presto. Il mio pensiero va alla mia famiglia, a mio fratello e ai miei genitori, che vengono continuamente fermati dai giornalisti”.

Parole categoricamente sconfessate dal suo legale: Turetta, ha assicurato l’avvocato Caruso, “verrà in aula e sarà pronto a rispondere a tutte le domande anche per onorare la memoria di Giulia. Filippo pensa a quello che è successo e avrà modo di maturare fino in fondo l’accaduto”.

All’udienza ha presenziato, invece, il padre della vittima, Gino Cecchetin, che non ha voluto parlare con i giornalisti: “È prematuro”, ha detto. La famiglia Cecchettin ha chiesto a Turetta un risarcimento di un milione di euro.

Nel dibattimento è previsto un solo testimone per la difesa, l’anatomopatologa Monica Cucci, che prese parte all’autopsia della vittima, mentre sono una trentina, tra parenti, amici e investigatori, quelli dell’accusa, sostenuta dal pubblico ministro Andrea Petroni.

“Il processo è sulle responsabilità personali: è un processo non al femminicidio, ma solo a Filippo Turetta”, ha sottolineato il procuratore capo di Venezia Bruno Cherchi. “Non è uno studio sociologico, ma un accertamento delle responsabilità”.

Nell’udienza di oggi i giudici della Corte d’Assise di Venezia hanno ammesso la costituzione di parte civile dei familiari della vittima, mentre hanno respinto la richiesta avanzata da quattro associazioni impegnate contro la violenza di genere, dall’associazione Penelope, che si occupa di persone scomparse, e dai Comuni di Fossò e Vigonovo, dove Giulia Cecchettin è stata uccisa e viveva.

LEGGI ANCHE: L’incontro con le Big Tech, il premio consegnato da Elon Musk e i discorsi all’Onu: Giorgia Meloni va New York

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere