Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Meteo, cambia di nuovo tutto: addio al fresco, l’arrivo dell’Anticiclone Africano riporta il caldo torrido

Immagine di copertina

Meteo, le previsioni: addio al fresco, torna il caldo torrido

Andrea Garbinato, responsabile del sito Il Meteo, conferma a La Repubblica l’espansione dell’Anticiclone Africano verso l’Italia, portando un aumento diffuso delle temperature e condizioni soleggiate quasi ovunque per almeno 4-5 giorni. Le temperature raggiungeranno fino a 42°C in Sicilia, 35-36°C nel Centro (Firenze e Roma), e punte di 34°C al Nord.

Nel dettaglio, dopo il recente maltempo estremo, il sole tornerà a splendere anche al Nord, eccetto per qualche addensamento nel Triveneto: sui rilievi dolomitici sono possibili brevi rovesci isolati nelle ore più calde. Le temperature massime arriveranno fino a 35°C nelle Isole Maggiori, 33°C in Puglia, e 31-32°C nel Centro-Nord.

Da venerdì il caldo diventerà più intenso: sono previste massime fino a 38°C tra Sardegna e Sicilia, 35°C in Puglia e Campania, 34°C afosi nella val Padana (Ferrara e Forlì), con temperature simili ma minore umidità a Roma e Terni. In questa giornata, cieli giallognoli sopra la Sardegna annunceranno l’arrivo della sabbia del deserto, senza però impedire un significativo aumento delle temperature.

Il picco dell’anticiclone africano si raggiungerà nel weekend, con 42°C in Sicilia, 40°C in Puglia (Bari e Foggia), 38°C a Matera e 37°C ad Ascoli Piceno e Chieti sul versante adriatico del Centro. Roma vedrà un picco di 35°C e Firenze di 36°C sabato, mentre Milano raggiungerà 32°C lo stesso giorno.

Inoltre, tra sabato e domenica, una violenta perturbazione attraverserà l’Europa Centrale, influenzando anche il Nord Italia con un rapido peggioramento tra il pomeriggio di sabato e la mattina di domenica. Temporali forti sono attesi sulle Alpi e potrebbero estendersi localmente alle pianure adiacenti, causando qualche momento di instabilità soprattutto a nord del Po.

Prevalentemente, però, nei prossimi giorni dominerà l’Anticiclone Africano, con temperature che localmente supereranno di 10°C le medie stagionali. Dopo un periodo di tempo capriccioso, caratterizzato da alluvioni e tornado, tornerà il “Cammello”, come viene chiamato in gergo meteorologico l’anticiclone subtropicale.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Girandola Roma 2024 Castel Sant’Angelo: a che ora (orario) e dove vedere lo spettacolo pirotecnico per i Santi Pietro e Paolo
Cronaca / Travolta da un’onda anomala mentre scatta una foto: turista italiana 28enne muore a Madeira
Cronaca / Cuneo, donna strangolata in casa: per gli inquirenti è stato il marito
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Girandola Roma 2024 Castel Sant’Angelo: a che ora (orario) e dove vedere lo spettacolo pirotecnico per i Santi Pietro e Paolo
Cronaca / Travolta da un’onda anomala mentre scatta una foto: turista italiana 28enne muore a Madeira
Cronaca / Cuneo, donna strangolata in casa: per gli inquirenti è stato il marito
Cronaca / Bambino caduto nel pozzo e morto, polemica sui soccorsi: "Si poteva salvare"
Cronaca / Boom di casi Covid, cresce l’allerta in vista dell’autunno: “Preoccupano due varianti”
Cronaca / Esclusivo TPI – Le guru online della maternità sfidano la medicina (e la scienza)
Cronaca / Reportage TPI – I bambini dimenticati della Terra dei Fuochi siciliana
Cronaca / Reportage TPI – La Capitale degli obiettori: così è diventato sempre più difficile abortire a Roma
Cronaca / Un gioco (anche) da donne: storie di vite rovinate da una dipendenza sempre più in crescita in Italia
Cronaca / Figlio disabile abbandonato e costretto a cercare cibo tra i rifiuti: condannati la madre e il suo ex compagno