Polmoniti nei bambini: due casi segnalati in Italia. L’Oms: “Stiamo monitorando la situazione”
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2023/12/polmoniti-bambini-italia-320x168.jpg)
Polmoniti nei bambini: due casi di mycoplasma pneumonia in Italia
Due casi di mycoplasma pneumonia, la polmonite che colpisce i bambini e che sta causando un aumento dei ricoveri in Cina, Francia e anche Stati Uniti, sono stati segnalati in Italia.
Ad evidenziarlo sono i bollettini della sorveglianza RespiVirNet dell’Istituto superiore di sanità. Si tratta, comunque, di un batterio già noto che solitamente si cura con una cura antiobotica.
A destare qualche preoccupazione, ma neanche troppa almeno per il momento, è il fatto che il batterio sembrerebbe essere diventato più resistente all’azitromicina, l’antibiotico solitamente utilizzato per debellare il mycoplasma pneumonia.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità, intanto, ha fatto sapere: “Stiamo monitorando la situazione in Cina e, ancora una volta, abbiamo riscontrato un aumento complessivo delle infezioni respiratorie acute dovuto a una serie di diversi agenti patogeni, inclusa l’influenza, che è in aumento. La polmonite da mycoplasma è aumentata negli ultimi due mesi e ora sembra essere leggermente in declino”.
Maria Van Kerkhove, responsabile tecnica per la pandemia di Covid dell’Oms, ha quindi aggiunto: “Stiamo collaborando con le nostre reti cliniche e con i medici che lavorano in Cina per comprendere meglio la resistenza agli antibiotici, che è un problema in tutto il mondo”.