Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Polmoniti nei bambini: due casi segnalati in Italia. L’Oms: “Stiamo monitorando la situazione”

Immagine di copertina

Polmoniti nei bambini: due casi di mycoplasma pneumonia in Italia

Due casi di mycoplasma pneumonia, la polmonite che colpisce i bambini e che sta causando un aumento dei ricoveri in Cina, Francia e anche Stati Uniti, sono stati segnalati in Italia.

Ad evidenziarlo sono i bollettini della sorveglianza RespiVirNet dell’Istituto superiore di sanità. Si tratta, comunque, di un batterio già noto che solitamente si cura con una cura antiobotica.

A destare qualche preoccupazione, ma neanche troppa almeno per il momento, è il fatto che il batterio sembrerebbe essere diventato più resistente all’azitromicina, l’antibiotico solitamente utilizzato per debellare il mycoplasma pneumonia.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità, intanto, ha fatto sapere: “Stiamo monitorando la situazione in Cina e, ancora una volta, abbiamo riscontrato un aumento complessivo delle infezioni respiratorie acute dovuto a una serie di diversi agenti patogeni, inclusa l’influenza, che è in aumento. La polmonite da mycoplasma è aumentata negli ultimi due mesi e ora sembra essere leggermente in declino”.

Maria Van Kerkhove, responsabile tecnica per la pandemia di Covid dell’Oms, ha quindi aggiunto: “Stiamo collaborando con le nostre reti cliniche e con i medici che lavorano in Cina per comprendere meglio la resistenza agli antibiotici, che è un problema in tutto il mondo”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere