Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:48
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri

Immagine di copertina

Prende il via da oggi, 15 febbraio 2025, la nuova campagna sulla sicurezza stradale di Autostrade per l’Italia, in partnership con la Polizia Stradale, specialità della Polizia di Stato, per sensibilizzare i viaggiatori sull’importanza della guida corretta.

La nuova iniziativa focalizza l’attenzione sulla prudenza alla guida e sui comportamenti corretti da tenere in prossimità di un cantiere di lavoro. Dietro ogni caschetto, gilet catarifrangente, c’è un lavoratore, ma anche un padre, una figlia o un affetto per chi lo aspetta a casa. Rispettare le regole della strada significa proteggere sé stessi ma anche chi lavora per migliorare la sicurezza e il confort di chi viaggia.

La campagna ricorda l’importanza di rispettare le regole della strada quando ci si avvicina ad un cantiere e in presenza di persone a lavoro: dall’attenzione alla segnaletica, al rispetto della distanza di sicurezza e dei limiti di velocità.

La tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nonché la diffusione della cultura della sicurezza stradale sono tra gli obiettivi previsti anche dal Protocollo d’Intesa che la Polizia di Stato ha sottoscritto con l’Inail (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli infortuni sul Lavoro) al fine di prevenire gli incidenti stradali che attualmente rappresentano la principale causa degli infortuni sul lavoro.

La nuova campagna sarà diffusa da febbraio in affissioni nelle Aree di Servizio, su stampa e on air web, social e a seguire in radio. Nell’ambito dell’iniziativa saranno proposte inoltre brevi pillole-video per sensibilizzare gli utenti sui comportamenti da adottare in presenza di un cantiere, come ad esempio il corretto uso delle corsie transitabili e l’adeguata attenzione alla guida nelle delicate fasi di attivazione e rimozione.

L’iniziativa rafforza le numerose misure introdotte da ASPI a sostegno della sicurezza, tra cui gli accordi sindacali e le azioni concrete per la tutela dei lavoratori come il Protocollo di Filiera, che ha introdotto la “Stop Work Authority”, garantendo a ogni operatore il diritto di sospendere il lavoro in caso di mancato rispetto delle misure di sicurezza. Si inserisce inoltre nella “settimana della sicurezza sui luoghi di lavoro” che coinvolge l’intero Gruppo con 190 attività su tutto il territorio nazionale.

Con questa iniziativa, Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia proseguono il l’impegno congiunto per la sicurezza sulle strade, una priorità e un valore imprescindibile per la mobilità del futuro.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Antony Samson ha ucciso Ilaria Sula con i genitori in casa: "Chiedo scusa"
Cronaca / Stefano Argentino ha confessato l'omicidio di Sara Campanella: "Sostiene che lei lo ricambiasse"
Cronaca / L'aggressione di Sara Campanella ripresa da una telecamera di sicurezza
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Antony Samson ha ucciso Ilaria Sula con i genitori in casa: "Chiedo scusa"
Cronaca / Stefano Argentino ha confessato l'omicidio di Sara Campanella: "Sostiene che lei lo ricambiasse"
Cronaca / L'aggressione di Sara Campanella ripresa da una telecamera di sicurezza
Cronaca / Chi è Mark Antony Samson, il 23enne arrestato per l'omicidio dell'ex fidanzata Ilaria Sula
Cronaca / Omicidio Ilaria Sula, l’ex fidanzato ha confessato: “L’ho uccisa e ho buttato il suo telefono”
Cronaca / Fs Treni Turistici Italiani: a Pasqua torna il Sicilia Express
Cronaca / D’Urso (Preside Scienze politiche Sapienza di Roma): “L’antidoto contro la disinformazione elettorale? La democrazia Data-Driven”
Cronaca / Trovato in una valigia il corpo di Ilaria Sula, la 22enne scomparsa a Roma
Cronaca / Stefano Argentino si lamentava del fatto che Sara Campanella “non gli sorrideva come in passato”
Cronaca / Paolo Guzzanti: “I debiti con il fisco mi hanno rovinato, sono rimasto con 14 euro. Ho chiesto aiuto agli amici”