Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Roma, Pietro Genovese di nuovi nei guai: musica e schiamazzi ai domiciliari. Arrivano i carabinieri

Immagine di copertina

Pietro Genovese di nuovo nei guai: musica e schiamazzi ai domiciliari

Pietro Genovese di nuovi nei guai: il figlio del regista Paolo, agli arresti domiciliari dal 26 dicembre scorso per aver investito e ucciso due ragazze a Ponte Milvio, è stato segnalato ai carabinieri per musica e schiamazzi provenienti dal suo appartamento. A dare la notizia è stato il Corriere della Sera, secondo cui la vicenda risale al 22 maggio scorso. Sono le 18,30 quando i militari della caserma Salaria ricevono una telefonata proveniente da un condominio del quartiere Coppedè, dove vive Genovese (qui il suo profilo), per segnalare lo svolgimento di quella che sembra una festa in uno degli appartamenti, da cui provengono urla, schiamazzi e musica alta. I carabinieri si recano sul luogo per controllare ed effettivamente prendono atto che il volume della musica è molto alto, sentendosi persino dalla strada.

A Roma commozione e tanta folla al funerale di Gaia e Camilla

I militari bussano alla porta di Genovese, il quale li accomodare. Il ragazzo si trova in compagnia di due amici e due domestici, mentre i genitori Paolo e Laura non sono in casa. Genovese mostra loro il documento che lo autorizza a ricevere persone esterne alla cerchia familiare, mentre i i carabinieri identificano i suoi amici: uno dei due è Davide Acampora, l’amico che era con lui al momento dell’incidente. Pietro Genovese, che formalmente non ha violato alcuna regola, viene invitato dai militari ad abbassare il volume della musica e ad evitare future condotte che possano arrecare disturbo ai vicini. Una volta terminato l’accertamento, i carabinieri rientrano in caserma dove scrivono la relazione di servizio, che poi è stata inviata al gip Bernadette Nicotera, la quale, comunque, non ha disposto alcuna ulteriore restrizione.

Leggi anche: 1. Funerale di Gaia e Camilla, l’omelia del parroco: “Senso della vita non è bere o fumarsela” / 2. Incidente di Roma: la videoricostruzione / 3. Incidente a Roma, un testimone racconta la morte di Gaia e Camilla: “Si poteva evitare”

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere