Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:21
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Milano in marcia per Liliana Segre, Majorino a TPI: “I razzisti ci sono sempre stati, ora però c’è una politica che cavalca le loro paure “

L'europarlamentare dem intervistato a margine della marcia dei sindaci a Milano per Liliana Segre "L'odio non ha futuro"

 

 

 

“Abbiamo bisogno di amore e non di odio, lasciamo l’odio agli anonimi della tastiera”. Con queste parole la senatrice a vita Liliana Segre ha risposto alle minacce antisemite ricevute da molti utenti sui social nel corso delle scorse settimane, minacce che hanno portato le autorità a decidere di sottoporla a scorta per salvaguardare la sua incolumità. Alla manifestazione “L’odio non ha futuro”, convocata dal sindaco di Milano Giuseppe Sala e svoltasi nel pomeriggio di martedì 10 dicembre in piazza della Scala a Milano, hanno preso parte 600 sindaci da tutta Italia. “Siamo la scorta di Liliana Segre” è il messaggio che i sindaci e i cittadini accorsi in piazza hanno voluto lanciare.

“Credo che rispetto al passato ci sia una straordinaria legittimazione da parte di figure che hanno una grande responsabilità istituzionale, Salvini e non solo. I razzisti ci sono sempre stati, il problema è che ora hanno il” buon esempio”, ovvero il pessimo esempio, da parte di chi cavalca la paura”, ha dichiarato ai microfoni di TPI l’europarlamentare dem Pierfrancesco Majorino, presente in piazza per sostenere Liliana Segre e manifestare il proprio disappunto contro l’odio che sta sempre più pervadendo il dibattito pubblico e politico.

Liliana Segre dopo la morte di Piero Terracina: “Ora mi sento ancora più vecchia e sola”
Il figlio di Liliana Segre a TPI: “Indegno che mia madre sia finita sotto scorta solo perché testimonia gli orrori di Auschwitz”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco, il Gruppo FS dà il via al potenziamento dei servizi di trasporto
Cronaca / Da figurina introvabile a possibile Papa: la curiosa storia dei Pizzaballa
Cronaca / Uno dei più stretti collaboratori di Papa Francesco: "Ho capito che non restava molto tempo"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco, il Gruppo FS dà il via al potenziamento dei servizi di trasporto
Cronaca / Da figurina introvabile a possibile Papa: la curiosa storia dei Pizzaballa
Cronaca / Uno dei più stretti collaboratori di Papa Francesco: "Ho capito che non restava molto tempo"
Cronaca / Monsignor Ambarus: "Prima di morire Papa Francesco ha donato 200mila euro ai detenuti"
Cronaca / I bookmakers non hanno dubbi: il prossimo Papa sarà l'italiano Parolin
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Cronaca / Pietro Orlandi e la morte di Papa Francesco: "Il mio pensiero è lo stesso di sempre"
Cronaca / Licenziata la maestra d’asilo con il profilo OnlyFans: "Ingiusto"
Cronaca / Il medico di Papa Francesco: "Era ancora vivo quando sono arrivato, non ha sofferto"
Cronaca / Da oggi fino a venerdì la salma di Bergoglio esposta nella basilica di San Pietro, fedeli in fila per otto ore. Sabato alle ore 10,00 i funerali