Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Pendolare Napoli-Milano, la vita della bidella Giuseppina: “Gli affitti costano troppo”. Polemiche sui social

Immagine di copertina

Pendolare Napoli-Milano, la vita della bidella Giuseppina: “Gli affitti costano troppo”. Polemiche sui social

Fa discutere sui social il caso di Giuseppina Giuliano, 29enne che ha dichiarato di viaggiare ogni giorno da Napoli a Milano e ritorno perché non può permettersi un affitto nella città meneghina.

In un’intervista a Il Giorno, ha spiegato la scelta di percorrere 1.600 chilometri al giorno per lavorare al liceo artistico Boccioni di Milano, dove è stata assunta a settembre come bidella. “Tra affitto, bollette e spesa, avrei consumato tutto il mio stipendio se mi fossi trasferita a vivere al Nord e molto probabilmente avrei anche dovuto chiedere alla mia famiglia di aiutarmi economicamente. Invece così, continuando a vivere a Napoli, dove abito con i miei genitori, riesco anche ad avere dei risparmi”, ha raccontato Giuseppina, che dice di avere uno stipendio di 1.165 euro al mese. Acquistando i biglietti in anticipo e sfruttando gli sconti grazie ai punti viaggio, sostiene di riuscire a spendere 400 al mese per i viaggi in treno, rispetto a un costo minimo di 600 euro per l’affitto di una stanza a Milano. Per riuscire a prendere il primo treno per il capoluogo lombardo, in partenza poco dopo le cinque del mattino, la 29enne deve svegliarsi ogni mattina alle tre e mezza. In quattro ore e mezza, il treno Italo la porta a Milano, dove attacca a lavorare alle 10.30. Finito il turno, alle 18.20 prende il Frecciarossa che la riporta a Napoli, arrivando a casa dopo le 23.

Le dichiarazioni di Giuseppina hanno attirato molta attenzione da parte di stampa e social, divisi tra chi denuncia il caro affitti, chi la cita come esempio da contrapporre ai percettori del reddito di cittadinanza e chi si dice scettico dell’intera notizia. “Ma tipo affittare una stanza a Pavia?”, si è chiesta Selvaggia Lucarelli.

La diretta interessata si è detta incredula per tutta l’attenzione ricevuta. “Sono veramente commossa e devo ammettere che sono anche un po’ sotto choc perché non mi è mai successo in vita mia di avere tutta questa visibilità”, ha detto in una seconda intervista a Il Giorno, in cui ha rivelato che a causa dei numerosi viaggi si è ammalata “perché sin da piccola soffro di problemi ai polmoni”. “Sono determinata ad andare avanti e sono anche soddisfatta per il fatto che riesco a mettere da parte dei soldi con il mio stipendio. Certo il prezzo da pagare è caro a livello di comodità perché mi rendo conto che non è da tutti fare la vita che sto facendo io”, ha ribadito. “Ad alcuni potrebbe anche sembrare anche una follia. Ma a me va bene così. Ognuno è libero di scegliere come meglio impostare la propria vita. E io ho scelto la mia”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere