Partinico: liceo vuole cambiare nome e chiamarsi “Impastato”, ma il sindaco si oppone
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2023/04/scuola-impastato-1-320x179.png)
Partinico: liceo vuole cambiare nome e chiamarsi “Impastato”, ma il sindaco si oppone
Il nome di Peppino Impastato continua a far discutere. A Partinico, nel palermitano, un liceo è finito al centro delle polemiche per il tentativo di intestare l’istituto al paladino comunista dell’antimafia, ucciso da Cosa nostra nel 1978.
Una scelta a cui, secondo il Corriere del Mezzogiorno, è nettamente contrario il sindaco Pietro Rao, sostenuto da una giunta di centrodestra. Il consiglio comunale discuterà del caso mercoledì 19 aprile.
Attualmente la scuola è intitolata a Santi Savarino, senatore della Dc con un passato di giornalista durante il fascismo, oltre che firmatario del Manifesto della razza. Il politico, morto nel 1966, era accusato di vicinanza ad ambienti mafiosi, in particolare al boss italo-americano Frank Coppola. Noto come Frank tre dita, anche lui era di Partinico, come Savarino.
“Finalmente si stava cercando di rimediare a un errore storico quale l’intitolazione di una scuola superiore a un personaggio ambiguo come Santi Savarino”, ha detto Federica Fuoco, segretaria di Rifondazione comunista a Partinico, mentre il circolo cittadino “Impastato” del Prc ha condannato il “grave atto politico” contrario alla “scelta antimafia” della scuola.