Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Papa Francesco, nuovo bollettino: “Condizioni critiche ma stazionarie. La prognosi resta riservata”

Immagine di copertina

La sala stampa vaticana: "Effettuata tac per controllo polmonite"

Papa Francesco, nuovo bollettino: “Condizioni critiche ma stazionarie. La prognosi resta riservata”

“Le condizioni cliniche del Santo Padre rimangono critiche, ma stazionarie”. Lo riferisce la sala stampa vaticana nel nuovo bollettino sulla salute di papa Francesco, ribadendo che non si sono più verificati “episodi acuti respiratori” dopo l’aggravamento degli scorsi giorni.

Il pontefice, ricoverato al Policlinico Gemelli da venerdì 14 febbraio, sabato mattina aveva avuto una “crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo” che ha richiesto anche “l’applicazione di ossigeno ad alti flussi”. Nel bollettino di stasera, la sala stampa ha specificato che i “parametri emodinamici continuano ad essere stabili” e che in serata è stata effettuata una “tac di controllo programmata per il monitoraggio radiologico della polmonite bilaterale”, di cui non è ancora noto l’esito. “La prognosi”, ribadisce la sala stampa, “rimane riservata”. Anche oggi il pontefice ha ripreso l’attività lavorativa “dopo aver ricevuto l’Eucarestia” in mattinata.

Ieri il papa ha ricevuto il segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin, e il sostituto, monsignor Edgar Pena Parra. Nel corso dell’udienza il papa ha autorizzato il Dicastero delle cause dei santi a promulgare alcuni decreti sui santi. Tra questi quello riguardante “l’offerta della vita del servo di Dio Salvo D’Acquisto, fedele laico, nato a Napoli il 15 ottobre 1920 e morto a Palidoro il 23 settembre 1943”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Cronaca / Le cade un gatto nero in testa dal terzo piano: l’ex allieva di Amici Zita Fusco ricoverata per trauma cranico
Cronaca / Arriva il codice Ateco per prostitute ed escort
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula: "Mark Samson si è disfatto del cadavere con l'aiuto di un complice"
Cronaca / Mark Samson è uscito con due turiste dopo l'omicidio di Ilaria Sula
Cronaca / Il Governo Meloni vieta la cannabis light: “Così distrugge un settore da 2 miliardi di euro”
Cronaca / Mark Samson: "Ilaria Sula si era iscritta a Tinder, ho perso la testa"