Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:24
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Papa Francesco, peggiora il quadro respiratorio: “Crisi di broncospasmo”

Immagine di copertina

Nuovo bollettino della sala stampa della Santa Sede: "Prognosi ancora riservata"

Papa Francesco, peggiora il quadro respiratorio: “Crisi di broncospasmo e vomito”

Peggiora il quadro respiratorio di Papa Francesco. È quanto riferisce la sala stampa vaticana nel bollettino di oggi, dopo una “crisi isolata di broncospasmo” che ha colpito il pontefice nel pomeriggio di oggi e “ha determinato un episodio di vomito con inalazione” oltre al “repentino peggioramento del quadro respiratorio”.

“Il Pontefice è stato prontamente broncoaspirato ed ha iniziato la ventilazione meccanica non invasiva, con una buona risposta sugli scambi gassosi”, prosegue il bollettino. Papa Bergoglio, al 15esimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, “è sempre rimasto vigile e orientato, collaborando alle manovre terapeutiche”. La prognosi rimane ancora riservata.

Prima della crisi il papa aveva trascorso la mattinata “alternando la fisioterapia respiratoria alla preghiera in cappella”, ricevendo anche l’Eucarestia.

Secondo quanto riferiscono all’Ansa fonti vaticane, il papa non è al momento intubato ma è aiutato da una ventilazione meccanica, non invasiva, con una maschera che gli copre naso e bocca per aiutarlo nella respirazione. Sempre l’Ansa, citando fonti vaticane che fanno riferimento alle valutazioni dei medici, riporta che saranno necessarie 24-48 ore per valutare se la crisi di oggi ha determinato un peggioramento delle condizioni del pontefice.

Oggi la sala stampa ha anche diffuso un messaggio inviato “dal Policlinico Gemelli” ai partecipanti al corso per responsabili delle celebrazioni liturgiche episcopali del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo, datato 26 febbraio, in cui Francesco ha invitato i responsabili delle liturgie “a proporre e favorire uno stile liturgico che esprima la sequela di Gesù evitando inutili sfarzi o protagonismi. Vi invito a svolgere il vostro ministero nella discrezione, senza vantarvi dei risultati del vostro servizio”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Cronaca / Venerdì 25 aprile continua l’omaggio dei fedeli a Papa Francesco, poi il rito di chiusura della bara
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina
Cronaca / Come si chiamerà il prossimo Papa? Le ipotesi e la profezia di Bergoglio: “Dopo di me Giovanni XXIV”
Cronaca / Papa Francesco e il benefattore anonimo per la sepoltura: spunta l’ipotesi Berlusconi
Cronaca / Il testamento di Papa Francesco: "Seppellitemi nella terra"
Cronaca / Il neuropsichiatra Stefano Vicari a TPI: "Quasi 5 minori al giorno arrivano al Bambino Gesù per problemi psichiatrici”
Cronaca / L’Italia ha un problema con i femminicidi: quasi tre al mese nel primo trimestre del 2025