Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:32
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Papa Francesco in lieve miglioramento: “Insufficienza renale rientrata. Continua la fisioterapia respiratoria”

Immagine di copertina
Credit: Maria Laura Antonelli / AGF

Il bollettino della sala stampa vaticana: "La prognosi resta riservata". Annunciate altre nomine decise dal Gemelli

Papa Francesco in lieve miglioramento: “Insufficienza renale rientrata. Continua la fisioterapia respiratoria”

“Le condizioni cliniche del Santo Padre nelle ultime 24 ore hanno mostrato un ulteriore, lieve miglioramento”. Lo riferisce la sala stampa vaticana nel bollettino serale sulla salute di papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli da venerdì 14 febbraio. Dopo l’aggravamento del fine settimana non si sono più presentate “crisi respiratorie asmatiformi”, anche se il pontefice “continua l’ossigenoterapia ad alti flussi” e “la fisioterapia respiratoria”.

“La lieve insufficienza renale riscontrata nei giorni scorsi è rientrata”, afferma la sala stampa, aggiungendo che la tac al torace eseguita nella serata di ieri “ha evidenziato una normale evoluzione del quadro flogistico polmonare”. “Gli esami ematochimici ed emacrocitometrici della giornata odierna hanno confermato il miglioramento di ieri”, prosegue il bollettino. Nonostante il “lieve miglioramento”, la “prognosi rimane riservata”. Come negli scorsi giorni il pontefice si è dedicato alle attività lavorative dopo aver l’Eucarestia nel corso della mattina.

Anche oggi sono state annunciate nuove nomine: quella dell’arcivescovo metropolita di Tuxtla Gutiérrez (Messico), del vescovo di Armidale (Australia), del vescovo prelato di Jesús María (Messico) e del vescovo ausiliare di Tabora (Tanzania).

Secondo quanto riferito all’Ansa da fonti vaticane, non è escluso che prima della fine della settimana si terrà “un incontro stampa con i medici per essere aggiornati della situazione generale”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Cronaca / Venerdì 25 aprile continua l’omaggio dei fedeli a Papa Francesco, poi il rito di chiusura della bara
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina
Cronaca / Come si chiamerà il prossimo Papa? Le ipotesi e la profezia di Bergoglio: “Dopo di me Giovanni XXIV”
Cronaca / Papa Francesco e il benefattore anonimo per la sepoltura: spunta l’ipotesi Berlusconi
Cronaca / Il testamento di Papa Francesco: "Seppellitemi nella terra"
Cronaca / Il neuropsichiatra Stefano Vicari a TPI: "Quasi 5 minori al giorno arrivano al Bambino Gesù per problemi psichiatrici”
Cronaca / L’Italia ha un problema con i femminicidi: quasi tre al mese nel primo trimestre del 2025