Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

“Paolo Calissano si è tolto la vita, la droga non c’entra”: parla il fratello dell’attore

Immagine di copertina

“Paolo Calissano si è tolto la vita, la droga non c’entra”: parla il fratello dell’attore

“Vorrei liberare la memoria di Paolo dallo stigma della tossicodipendenza”. Sono le parole di Roberto Calissano, fratello dell’attore trovato morto nel suo appartamento il 30 dicembre del 2021. Dopo undici mesi di indagini, l’imprenditore di 54 anni afferma che Paolo Calissano non fu ucciso dagli stupefacenti, come ipotizzato dalla stampa, “ma per un’intossicazione da farmaci antidepressivi”.

È quindi possibile che il fratello si sia tolto la vita. “Quella sera Paolo accettò il rischio di morire, molto probabilmente. È molto doloroso per me ammetterlo”, ha detto in un’intervista a Il Corriere della Sera, in cui ha ricordato di aver parlato al telefono con Paolo una decina di giorni prima della morte. “Il 19 dicembre. Era giù. Non gli feci abbastanza domande, forse. Tutto rimase nella sfera del non detto”.

Da tempo l’attore, noto per i suoi ruoli in fiction come “Vivere” e “La dottoressa Giò”, non riusciva più a trovare lavoro nel mondo dello spettacolo. Un periodo di crisi iniziato negli anni Duemila, quando andò in una comunità per disintossicarsi dopo che venne trovata morta in casa sua l’amica Ana Lucia Bandeira Bezzerra.

“Aspirava al diritto all’oblio. Invece i motori di ricerca continuavano a risputare fuori quell’episodio legato al consumo di stupefacenti. Non riusciva a liberarsene. Lavorare era diventato impossibile”, ha ricordato il fratello. “Aveva scritto tre sceneggiature. Le ho lette. Sono molto belle. Una era autobiografica, raccontava una storia in una comunità, La foresta dei pini d’argento. Mio fratello era capace, appassionato”, ha affermato Roberto, che è tornato anche sul ritrovamento del corpo di Paolo.

“Allora si disse perfino che Paolo fu ritrovato in stato di decomposizione. Oggi l’indagine ha chiarito che in realtà era morto da poco, nella notte fra il 29 e il 30 dicembre. L’abbandono è stata una fantasia di alcuni media”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere