Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

“Tra sette giorni picco della terza ondata, la crescita del contagio sta rallentando”: lo studio

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Una crescita della pandemia di Covid-19 in rallentamento e un picco che dovrebbe essere raggiunto tra non più di sette giorni. Un segnale di ottimismo arriva dalle proiezioni elaborate dall’ingegnere Alberto Gerli e dell’epidemiologo Carlo La Vecchia, e riportate dal Corriere della Sera.

Il lavoro di Gerli è da tempo un riferimento nella comunità scientifica lombarda e le sue previsioni nei mesi scorsi si sono rivelate corrette. Nel caso specifico, si ritiene che tra le otto regioni che da domani passeranno in zona rossa, ben sette (Puglia esclusa) vedranno arrivare il picco della terza ondata tra circa una settimana.

Per Gerli e La Vecchia, i dati mostrano come l’indice di espansione della malattia sia in rallentamento in tutta Italia dallo scorso 6 marzo. Ciò implica che, verosimilmente, tra poco più di una settimana l’indice Rt a livello nazionale dovrebbe tornare vicino a 1, in decrescita rispetto ai livelli attuali.

Come detto, le proiezioni elaborate dall’ingegner Gerli nelle varie fasi della pandemia finora sono sempre state confermate dai dati, motivo che induce a sperare come anche in questo caso le previsioni positive possano trovare riscontro in ciò che avverrà tra 7-10 giorni.

Come riporta il Corriere della Sera, “Gerli propone un modo più semplice per calcolare l’R(t): si considerano i casi delle ultime due settimane e si confrontano con quelli di due settimane sfasate all’indietro (di fatto, tra 7 e 21 giorni fa). La forza dell’indice Gerli è la tempestività, cioè mostrare quale sia l’R(t) oggi, mentre le elaborazioni ufficiali scontano sempre un ritardo, perché riferite a dati di oltre 10 giorni prima”.

Lo stesso ingegnere spiega: “Il momento di intervenire sarebbe quello in cui gli indici iniziano a salire. Ormai sappiamo che le curve dell’epidemia durano 40 giorni, e che se si vuole contenere la crescita bisogna farlo nei primi 17 giorni. Altrimenti, le curve seguiranno il loro corso naturale”.

Leggi anche: 1. Come cambiano i colori delle Regioni: tutta Italia in rosso o in arancione, Sardegna resta in area bianca; // 2. Draghi: “Nuove restrizioni necessarie per limitare i morti. Per i vaccini attendano tutti il proprio turno”; // 3. Dal 15 marzo scompare l’area gialla, zona rossa nazionale a Pasqua: ecco le restrizioni decise oggi dal governo nel nuovo decreto anti-Covid; // 4. La pandemia economica non ha bollettini quotidiani, ma in Italia ci sono un milione di poveri in più (di Giulio Cavalli)

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia insieme per promuovere la cultura della guida sicura in presenza di cantieri
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti dovuti a una bronchite
Cronaca / Neonata muore durante il parto, i genitori denunciano i medici: uno di loro si suicida
Cronaca / Vite mafiose: l’identikit di un affiliato a Cosa Nostra
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / World Cancer Day: fai come Mara Maionchi, di’ sì alla lotta contro i tumori con un lascito testamentario a LILT
Cronaca / Parma, precipita elicottero: muore a 41 anni Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Cronaca / La regina Rania in visita a Roma: “La Giordania è la terra dell’ospitalità”
Cronaca / Marina La Rosa: "Mio figlio preso a pugni senza motivo"
Cronaca / Roma, 36enne ai domiciliari per stupro evade e violenta un’altra ragazza: ora è in carcere